Il mercato dell’ortofrutta biologica si arricchisce con un’importante novità: l’avocado biologico, prodotto per la prima volta in Italia. Grazie a Brio, un’azienda del Gruppo Alegra, e al suo partner Alce Nero, si avvia un progetto innovativo che mira a garantire la produzione di avocado “Made in Italy”. L’iniziativa, avviata nel 2023, prevede la disponibilità di questo frutto nei banchi degli alimentari a partire da metà novembre e fino alla fine di febbraio dell’anno successivo, grazie ai produttori specializzati della provincia di Catania.
La storia di Brio e l’importanza dell’avocado
Brio è riconosciuta come pioniera nella vendita di avocado biologici, un frutto che ha visto crescere la sua popolarità tra i consumatori. Mauro Laghi, Direttore commerciale di Brio, sottolinea l’impegno dell’azienda nel garantire maggior qualità e freschezza, puntando all’offerta di un prodotto disponibile per 12 mesi l’anno. Questo ambizioso traguardo è stato raggiunto grazie a forniture provenienti da eccellenti aree di coltivazione, come Spagna e Perù. Ora, con l’avvio della produzione locale in Sicilia, Brio punta a portare un avocado 100% italiano sul mercato.
L’approccio adottato dall’azienda è frutto di anni di lavoro, collaborando con un gruppo selezionato di produttori che dedicano sempre più spazi alla coltivazione di avocado biologico. Le condizioni climatiche della Sicilia si rivelano particolarmente favorevoli per la crescita di frutti di alta qualità. Questo ha consentito a Brio e Alce Nero di affiancare alle forniture estere una rilevante produzione domestica, in grado di garantire la freschezza e la sostenibilità del prodotto.
La crescita della domanda di avocado e il progetto per il futuro
L’avocado è un frutto che sta acquisendo una crescente fetta di mercato, grazie alle sue peculiari caratteristiche nutrizionali. Mauro Laghi esprime la volontà di potenziare la presenza dell’avocado nelle oltre 1000 referenze del catalogo di prodotto Brio, affermando che la richiesta dei consumatori è in continua evoluzione e sempre più rivolta verso alimenti sani. Nel 2024 e nel 2025, Brio ha in programma di assicurare una fornitura costante nei reparti ortofrutta della Gdo, puntando ad incrementare le vendite.
Per il lancio della prima campagna di commercializzazione, sarà disponibile la varietà di avocado Hass; tuttavia, ci sono piani per il 2025 che prevedono un significativo aumento dell’offerta con l’introduzione della varietà Bacon, che si distingue per la sua maturità anticipata. Ciò consentirà di estendere il periodo di disponibilità dell’avocado italiano, includendo frutti freschi da ottobre a fine marzo.
Diversi formati per il consumatore
La strategia commerciale di Brio non si limita alla semplice disponibilità del prodotto ma si espande verso la creazione di diverse soluzioni di acquisto. I consumatori potranno scegliere tra una vaschetta contenente due frutti o l’acquisto di un singolo avocado. Laghi conclude affermando che l’azienda è pronta ad adattarsi alle diverse esigenze del mercato, sempre con l’obiettivo di garantire un’offerta pressoché infinita, anche in base ai vari canali di vendita.
La spinta verso un’agricoltura sostenibile e la collaborazione con produttori rinomati pongono l’accento sulla qualità e sull’autenticità del prodotto, valori che saranno sempre più centrali nella proposta di Brio. L’avvio di questo progetto non segna solo un’importante tappa per l’azienda, ma rappresenta anche un passo decisivo verso la valorizzazione dei prodotti agricoli italiani nel panorama globale.