Ferrovie dello Stato Italiane, uno dei colossi nel settore dei trasporti ferroviari in Italia, ha avviato nuove selezioni per assunzioni impiegando circa 40.000 nuovi lavoratori nei prossimi dieci anni. Questo articolo esplora le possibilità di carriera, le posizioni aperte e l’ambiente lavorativo all’interno del Gruppo FS, fornendo tutte le informazioni necessarie per chi desidera intraprendere un percorso professionale in questo settore.
Il Gruppo FS e la sua importanza nel panorama ferroviario
Ferrovie dello Stato Italiane SpA è una delle principali realtà industriali del nostro Paese, avendo assunto un ruolo fondamentale nel trasporto ferroviario sin dal 1905, anno in cui è avvenuta la statalizzazione di diverse ferrovie regionali. La società, che è stata trasformata in una S.p.A. negli anni ’90, gestisce una rete ferroviaria che supera i 16.800 km, con più di 10.000 treni che operano quotidianamente. Questo servizio trasporta all’incirca 1 miliardo di passeggeri e movimenta 45 milioni di tonnellate di merci ogni anno. L’azienda impiega circa 82.000 persone.
Ferrovie dello Stato opera sotto il controllo del Ministero dell’Economia e delle Finanze, gestendo differenti aziende affiliate che operano in vari segmenti, tra cui Trenitalia, Rete Ferroviaria Italiana, Italferr, Anas e molte altre. Questa diversificazione permette a FS di mantenere un’offerta integrata e competitiva, estendendo la propria influenza nel mercato dei trasporti.
Il nuovo piano assunzioni FS: opportunità in vista
Il Gruppo FS sta perseguendo un ambizioso Piano Industriale 2022-2031 che prevede la creazione di 40.000 nuovi posti di lavoro nel prossimo decennio. Questo obiettivo è motivato dalla continua espansione dei servizi ferroviari e da un impegno crescente verso l’innovazione e la sostenibilità. Con l’aumento della domanda di trasporti ferroviari, FS si prepara ad accogliere giovani talenti, offrendo contratti a tempo indeterminato e programmi di apprendistato, il che rappresenta un’opportunità significativa per chi è alla ricerca di un impiego stabile.
Il piano di assunzione include diverse figure professionali, da macchinisti e capi stazione a tecnici specializzati nella manutenzione delle infrastrutture ferroviarie. FS intende attrarre giovani professionisti e neolaureati pronti a contribuire alla modernizzazione del settore, cercando candidati motivati e pronti ad affrontare sfide lavorative stimolanti.
Opportunità di lavoro in Ferrovie dello Stato
Le offerte di lavoro disponibili in Ferrovie dello Stato mirano a soddisfare le necessità di diverse aree professionali. La compagnia è particolarmente interessata a candidati con diplomi e lauree nelle discipline ingegneristiche, economia, risorse umane e scienze sociali. Tra i profili più ricercati ci sono operatori di manutenzione, tecnici della sicurezza, ingegneri strutturisti, auditor e project manager.
Le posizioni attualmente aperte spaziano da operatori per la manutenzione a Napoli a ingegneri in vari settori, coprendo sia ruoli tecnici che amministrativi. I dettagli delle posizioni aperte sono consultabili sulla pagina “Lavora con noi“, dove è possibile trovare informazioni aggiornate e specifiche su come presentare la propria candidatura.
Posizioni aperte in Ferrovie dello Stato
Ecco di seguito alcune delle posizioni attualmente disponibili:
- Operatori di Manutenzione
- Operatori di Sicurezza
- Neolaureati
- Ingegneri Strutturisti
- Specialisti di Geologia
- Auditor e Project Controllers
Queste opportunità offrono ai candidati la possibilità di contribuire a un settore in continua crescita e a un’azienda che gioca un ruolo cruciale nell’economia italiana.
L’ambiente lavorativo in Ferrovie dello Stato
Ferrovie dello Stato Italiane si distingue per un ambiente di lavoro innovativo e stimolante, in cui si pone una forte enfasi sulla valorizzazione dei talenti. La compagnia investe significativamente nella formazione continua dei dipendenti, migliorando costantemente le loro competenze e promuovendo un’atmosfera di collaborazione e spirito di squadra raffinato.
Un aspetto fondamentale della cultura aziendale di FS è il rispetto e la promozione delle pari opportunità, in particolare per quanto riguarda le donne. Con l’istituzione di un Comitato Pari Opportunità, Ferrovie dello Stato si impegna a garantire condizioni di lavoro favorevoli per le donne, facilitando la conciliazione tra vita lavorativa e privata. Questa attenzione al benessere dei lavoratori, unita a opportunità di crescita professionale, rende l’ambiente lavorativo in FS particolarmente attrattivo.
Formazione e sviluppo professionale
FS Italiane è attivamente impegnata nella creazione di innovazione e sviluppo attraverso programmi di apprendimento continuo. L’azienda offre corsi di formazione specifici per i neolaureati, in particolare nelle aree dell’ingegneria e della tecnologia, nonché per i diplomati interessati a diventare tecnici o macchinisti.
Le opportunità di stage e programmi di apprendistato sono cruciali per facilitare l’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro, fornendo loro le competenze necessarie per affrontare le sfide future. Le assunzioni avvengono principalmente nelle aree di ingegneria, produzione, sicurezza e qualità. Queste aree rappresentano il cuore dell’operatività di FS e sono essenziali per garantire il funzionamento ottimale dei servizi offerti.
Selezioni e Recruiting Day
Il processo di selezione delle risorse umane in Ferrovie dello Stato è rigoroso e ben strutturato. I candidati inviano le loro candidature online, che vengono attentamente valutate per identificare i profili più idonei. Le fasi successive includono prove attitudinali, colloqui e valutazioni specifiche in base alla posizione per cui ci si candida.
Inoltre, il Gruppo FS organizza eventi di recruiting, noti come Recruiting Day, soprattutto a Roma, per attrarre laureati pronti a ricoprire diversi ruoli. Questi eventi offrono l’opportunità di interagire direttamente con i recruiter e di comprendere meglio le dinamiche lavorative e le esigenze aziendali.
Come candidarsi in Ferrovie dello Stato
Per candidarsi a una posizione in Ferrovie dello Stato, è necessario visitare la sezione “Lavora con noi” sul sito ufficiale. Qui gli interessati possono consultare le attuali offerte di lavoro, inviare il proprio curriculum vitae e creare un profilo personale nel database aziendale. Questo profilo può essere aggiornato in qualsiasi momento, permettendo una gestione flessibile delle candidature.
Una volta registrati, è possibile rispondere facilmente agli annunci di proprio interesse. Il portale fornisce anche un modulo online per l’autocandidatura, permettendo ai candidati di farsi conoscere anche per posizioni future, ampliando così le possibilità di assunzione.
Rimanere aggiornati sull’occupazione in Ferrovie dello Stato
Per chi è interessato al mondo delle assunzioni e delle opportunità lavorative, è consigliabile esplorare ulteriormente le aziende che assumono in Italia e le loro piani di sviluppo. La consultazione regolare di pagine dedicate alle offerte di lavoro e il seguire canali informativi come newsletter, Telegram e WhatsApp possono aiutare a rimanere sempre aggiornati sulle novità.
Lasciarsi coinvolgere da questo dinamico mondo lavorativo rappresenta un passo importante per chi aspira a una carriera nel settore dei trasporti ferroviari. Gli aggiornamenti e le informazioni sulle assunzioni in Ferrovie dello Stato sono facilmente accessibili, consentendo agli interessati di essere sempre pronti a cogliere le opportunità quando si presentano.