Lavori di consolidamento al ponte sulla strada provinciale 3 Flaminia: chiusura temporanea da marzo

Lavori di consolidamento al ponte sulla strada provinciale 3 Flaminia: chiusura temporanea da marzo

Chiusura temporanea del ponte sulla strada provinciale 3 Flaminia a Montefelcino dal 31 marzo per lavori di consolidamento, con percorsi alternativi consigliati fino al termine previsto in 45-60 giorni.
Lavori Di Consolidamento Al Po Lavori Di Consolidamento Al Po
Lavori di consolidamento al ponte sulla strada provinciale 3 Flaminia: chiusura temporanea da marzo - Gaeta.it

A partire da lunedì 31 marzo, la circolazione sul ponte situato sulla strada provinciale 3 Flaminia, nel comune di Montefelcino, subirà un’interruzione temporanea. Questo intervento è necessario per garantire la sicurezza della struttura e prevede la chiusura al traffico veicolare e pedonale. Gli automobilisti e i mezzi pubblici sono invitati a prendere la strada statale 73 bis, utilizzando gli svincoli di Fossombrone est e Serrungarina come percorso alternativo. I lavori di consolidamento mirano a migliorare la stabilità del ponte, un’operazione fondamentale per la sicurezza del traffico nella zona.

Dettagli sui lavori di consolidamento strutturale

L’intervento, del valore di 250mila euro, è stato progettato dalla provincia di Pesaro-Urbino ed è finanziato con fondi ministeriali. La principale attività riguarderà la demolizione completa della sovrastruttura stradale esistente. Durante questa fase, saranno sostituite anche le barriere di sicurezza attuali. Inoltre, verrà costruita una nuova soletta in calcestruzzo, accompagnata da cordoli più resistenti che garantiranno una maggiore sicurezza per gli utenti della strada. Questo progetto non solo migliorerà l’integrità del ponte, ma offrirà anche una risposta a potrebbero essere stati problemi strutturali nel passato.

Già dallo scorso novembre, la provincia aveva intrapreso interventi di consolidamento sulla stessa struttura. Questi lavori avevano quindi comportato l’uso di chiodature e intonaco armato per rinforzare l’arco del ponte. Inoltre, erano stati realizzati potenziamenti anche sui collegamenti murari attraverso chiodature e rinforzi con catene e chiavi nei muri andatori. Questi interventi preliminari hanno fornito una base utile per affrontare nel modo più efficace il consistente riadattamento in atto.

Tempistiche e impatti per la viabilità

La chiusura al traffico è stata programmata fino al completamento dei lavori, con termine previsto entro 45-60 giorni dalla data d’inizio. Questo tempo è necessario affinché gli operai possano svolgere i lavori in sicurezza e con la dovuta attenzione ai dettagli. Durante il periodo di chiusura, gli automobilisti dovranno prestare attenzione ai segnali stradali e alle indicazioni per i percorsi alternativi.

Il progetto, pur causando disagi temporanei ai pendolari e ai residenti, si propone di garantire un’infrastruttura più sicura a lungo termine. La strada provinciale 3 Flaminia è un’importante arteria di collegamento per il territorio, e la sua ristrutturazione avrà effetti positivi sulla viabilità futura. In aggiunta, il rispetto delle tempistiche di lavoro è fondamentale non solo per minimizzare il disagio, ma anche per dimostrare l’efficienza degli interventi pubblici.

Il monitoraggio dei lavori sarà un aspetto chiave per garantire che gli obiettivi vengano raggiunti senza ulteriori complicazioni. Gli enti locali stanno collaborando attivamente per informare la popolazione riguardo all’evoluzione della situazione e per agevolare il passaggio a strade alternative in modo da limitare i disagi per gli utenti della strada.

Change privacy settings
×