Lavori straordinari sulla strada provinciale colli tra sezze e priverno dal 23 al 30 aprile 2025

Lavori straordinari sulla strada provinciale colli tra sezze e priverno dal 23 al 30 aprile 2025

Dal 23 al 30 aprile 2025 lavori di manutenzione straordinaria sulla strada provinciale Colli tra Sezze e Priverno, con chiusure diurne e percorsi alternativi per garantire sicurezza e ridurre disagi.
Lavori Straordinari Sulla Stra Lavori Straordinari Sulla Stra
Dal 23 al 30 aprile 2025 si svolgeranno lavori di manutenzione straordinaria sulla strada provinciale Colli tra Sezze e Priverno, con chiusure diurne e accessi limitati per migliorare sicurezza e viabilità. - Gaeta.it

Nella settimana dal 23 al 30 aprile 2025 si svolgeranno lavori di manutenzione straordinaria sul tratto iniziale della strada provinciale Colli, compreso tra il chilometro zero e il chilometro 1,5. L’intervento interessa i comuni di Sezze e Priverno e prevede modifiche temporanee alla viabilità per consentire ripristini al piano viabile e migliorare la sicurezza.

Modalità di chiusura e restringimenti al traffico

Le operazioni si svolgeranno esclusivamente nella fascia oraria tra le 7:00 e le 18:00. Durante questo arco temporale il tratto interessato sarà chiuso al traffico veicolare ordinario per garantire la sicurezza delle maestranze impegnate. Rimane però consentito il passaggio ai residenti della zona, ai mezzi di soccorso e ai mezzi del trasporto pubblico locale. Questa scelta mantiene attivi i servizi fondamentali per i cittadini e limita i disagi nella vita quotidiana nonostante la presenza dei cantieri.

Segnaletica e percorsi alternativi

Gli utenti della strada sono invitati a prestare attenzione alla segnaletica predisposta e a utilizzare percorsi alternativi durante le ore di chiusura. Le limitazioni si concentrano durante la giornata, mentre non sono previste restrizioni nelle ore serali e notturne, consentendo un normale scorrimento del traffico fuori dall’orario di intervento.

Ragioni e obiettivi dell’intervento di manutenzione

Il tratto della strada provinciale Colli interessato mostra segni di degrado e criticità strutturali legate all’usura prolungata e a condizioni ambientali avverse. Questi fattori avevano ormai reso necessario un intervento urgente per scongiurare problemi più gravi, come il peggioramento del manto stradale o rischi legati alla sicurezza stradale per automobilisti e motociclisti.

Piano di manutenzione e riqualificazione

L’iniziativa fa parte di un piano più ampio di manutenzione e riqualificazione delle infrastrutture provinciali che punta a rinnovare un collegamento importante per tutta l’area. Migliorare l’aspetto strutturale della strada consentirà di ridurre il rischio di incidenti e di agevolare un flusso di traffico più regolare, soprattutto nelle fasce orarie più frequentate. Si punta anche a una maggiore durabilità degli interventi eseguiti per evitare ulteriori chiusure e lavori di consolidamento a breve termine.

Le dichiarazioni dell’amministrazione provinciale sulla sicurezza stradale

Il presidente della Provincia di Latina ha evidenziato come la manutenzione delle strade rappresenti una priorità per l’amministrazione locale. Ha sottolineato che “i lavori non riguardano solo il rifacimento del manto, ma sono parte di una strategia più ampia che vuole garantire sicurezza agli utenti della strada e migliorare il livello dei servizi sul territorio.”

L’attenzione riservata a ogni comune coinvolto testimonia la volontà di assicurarne la vivibilità e l’efficienza anche sotto il profilo della mobilità. Il presidente ha rimarcato la necessità di rispondere prontamente alle esigenze della comunità, offrendo soluzioni che possano riflettersi positivamente nella vita quotidiana di chi vive o lavora nei comuni attraversati dalla strada provinciale Colli.

Organizzazione dei lavori e minimizzazione dei disagi

Il percorso di adeguamento infrastrutturale testimonia inoltre la volontà di mantenere una rete stradale dignitosa, in grado di supportare anche attività lavorative, servizi di trasporto pubblico e interventi di emergenza. A questo scopo i lavori sono programmati in modo da contenere i disagi e lasciare la viabilità libera fuori dagli orari più critici per garantire una buona organizzazione degli spostamenti.

Change privacy settings
×