Questa mattina, un grave incidente sul lavoro ha colpito il cantiere dell’ala vecchia dell’ospedale di Sulmona, dove attualmente sono in corso la demolizione e la ricostruzione degli spazi per la centrale operativa territoriale e la casa della comunità. L’episodio ha sollevato preoccupazioni sulle condizioni di sicurezza sul posto di lavoro e sull’operato degli addetti ai lavori.
L’incidente e il soccorso dell’operaio
Stando alle informazioni fornite dai carabinieri della compagnia di Sulmona, intervenuti prontamente sul luogo dell’incidente, l’operaio coinvolto è un uomo pakistano di 50 anni. L’operaio è precipitato da un’impalcatura alta circa tre metri mentre si trovava a svolgere le sue mansioni all’interno del cantiere. I colleghi, accorgendosi della gravità della situazione, hanno immediatamente soccorso l’uomo e lo hanno accompagnato verso il pronto soccorso dall’altra parte del presidio ospedaliero.
Una volta giunto in ospedale, l’operaio è stato sottoposto a vari accertamenti sanitari. Le prime valutazioni hanno portato ad ipotizzare la presenza di alcune fratture, che hanno reso necessario il ricovero del lavoratore. Fortunatamente, le condizioni generali non destano preoccupazione e i medici stanno monitorando attentamente la situazione.
Misure di sicurezza e indagini in corso
I carabinieri, coordinati dal maggiore Toni Di Giosia, hanno avviato una serie di accertamenti per comprendere le cause di questo infortunio. Gli investigatori stanno raccogliendo le testimonianze di chi era presente al momento dell’episodio e procedendo con i rilievi necessari per determinare eventuali responsabilità.
Contemporaneamente, anche gli ispettori della ASL 1 sono giunti sul posto con il compito di verificare la conformità delle condizioni di lavoro e delle misure di sicurezza adottate nel cantiere. Sarà fondamentale stabilire se l’incidente sia stato causato da un errore dell’operaio stesso o da un’eventuale violazione delle normative di sicurezza. Uno degli aspetti chiave sarà anche accertare se l’operaio era stato adeguatamente informato sui protocolli di sicurezza in vigore.
Il futuro dei lavori di ristrutturazione
I lavori di demolizione dell’ala dell’ospedale di Sulmona rappresentano un intervento importante per il miglioramento dei servizi sanitari sul territorio. Affidati all’inizio dell’anno, i lavori sono previsti per concludersi entro il 28 febbraio 2026. L’attenzione attorno agli incidenti sul lavoro, come quello di oggi, porta a considerare la necessità di garantire standard di sicurezza elevati per tutti i lavoratori coinvolti in progetti di questo tipo.
Questo evento sfortunato sottolinea l’importanza di implementare procedure di sicurezza rigorose e di fornire una formazione adeguata a tutti i dipendenti, per prevenire infortuni che possono avere conseguenze gravi. La situazione dell’operaio ferito sarà monitorata da vicino, mentre il cantiere continuerà ad essere oggetto di indagini e verifiche per assicurare che incidenti simili non si ripetano in futuro.