La terza giornata di Serie A si preannuncia altamente competitiva con il 31 agosto che vedrà protagoniste Lazio e Milan in un incontro cruciale per entrambe le squadre. I biancocelesti, reduci da una pesante sconfitta, e i rossoneri, ancora alla ricerca della prima vittoria, si affronteranno in un match che potrebbe influenzare il cammino dei due team in questo campionato.
La situazione attuale della Lazio
La Lazio si prepara ad affrontare il Milan con l’obiettivo di rispondere alla delusione della precedente partita contro l’Udinese, in cui ha subito una sconfitta sensibile. Il tecnico Baroni sta considerando un cambiamento tattico significativo per rivitalizzare la squadra.
Le scelte tattiche di mister Baroni
Baroni ha in programma un rivoluzionario approccio difensivo che prevede il debutto dal primo minuto del difensore appena arrivato Tavares, che sostituirà Lazzari, con Marusic che si sposterà sulla corsia destra. La coppia centrale sarà formata dall’ex rossonero Romagnoli e Patric, mentre Gigot, nonostante la sua recente acquisizione come sostituto di Casale, potrebbe iniziare la gara dalla panchina.
In mezzo al campo, è atteso il ritorno di Rovella, il quale potrebbe affiancarsi a Guendouzi per dare maggiore solidità e creatività al gioco della Lazio. Sugli estremi, si prevede che Zaccagni occupi la corsia sinistra, mentre il giovane Tchaouna potrebbe rappresentare una sorpresa schierata a destra.
In attacco, Castellanos avrà il compito di guidare l’attacco laziale, supportato da uno tra Dia e Castrovilli, con l’italiano attualmente in vantaggio per una maglia da titolare. La panchina della Lazio presenterà nomi interessanti come Isaksen, Noslin e Dele-Bashiru, quest’ultimo visto come una possibile mossa che potrebbe fare la differenza nel corso della partita.
Gli avversari: il Milan e le loro sfide
Il Milan arriva a questa attesissima sfida con un clima di urgenza, vista l’assenza di alcuni giocatori chiave in attacco. Con Jovic e Morata infortunati, la formazione di mister Fonseca dovrà improvvisare e adattarsi per affrontare la Lazio.
La formazione rossonera e le assenze
A guidare l’attacco sarà l’ottimo Okafor, supportato da una panchina sulla quale siede Abraham, in attesa di un’opportunità di giocare. Il centrocampo del Milan, già in parte in difficoltà per l’assenza di Bennacer, vedrà Fofana come protagonista. La sua capacità di decisivo intervento potrà rivelarsi fondamentale per mantenere il possesso e creare occasioni per la squadra.
La linea difensiva sarà ancorata dai pilastri Emerson Royal, Tomori, Pavlovic e Hernandez, il quale dovrà garantire solidità contro un attacco laziale potenzialmente molto pericoloso. La squadra rossonera, quindi, si presenterà con un 4-2-3-1, cercando di sfruttare le proprie capacità di ripartenza e la velocità dei propri esterni per pungere in contropiede.
Dove seguire il match
L’attesa per Lazio-Milan cresce tra i tifosi, che potranno seguire l’intero incontro in esclusiva su Dazn. La partita, programmata per le ore 20:45 allo Stadio Olimpico, promette di essere un vero e proprio scontro tra titani, con entrambe le squadre pronte a dar vita a una serata di intensità e emozioni. Fans e appassionati del calcio sono pronti a vivere un vero e proprio spettacolo, esaltato da un’atmosfera unica che solo il grande calcio italiano sa offrire.