La 34ª giornata di serie a si chiude con due partite decisive per la zona retrocessione e la corsa europea. Allo stadio Olimpico di roma la lazio impatta 2-2 contro il parma, mentre al Bentegodi il cagliari supera 1-0 il verona. Questi risultati modificano la classifica e aumentano la tensione in fondo alla graduatoria.
Lazio-parma: una gara aperta e ricca di emozioni
Al fischio d’inizio all’olimpico la lazio si mostra meno concentrata del solito. Il parma ne approfitta subito con ondrejka, che segna già al terzo minuto sorprendendo la difesa biancoceleste. Il vantaggio ospite sembra durare poco, ma il parma resiste e trova ancora ondrejka a inizio ripresa per raddoppiare. La squadra di sarri appare nervosa, in difficoltà e incapace di reagire immediatamente.
Il pareggio arriva grazie all’ingresso di pedro, che cambia il volto della lazio. Al 35’ il centrocampista spagnolo accorcia le distanze con un gol preciso. Poi, al 40’, firma il gol del 2-2 con una conclusione potente su azione corale. Nonostante la rimonta, la lazio non riesce a completare il sorpasso e si deve accontentare di un punto.
Questa partita conferma le difficoltà della lazio fuori casa e la capacità del parma di chiudersi bene e sfruttare le occasioni. Dopo 34 giornate, i biancocelesti si fermano a 60 punti, raggiunti dalla roma, mentre il parma rimane a 32 punti insieme al verona.
Cagliari batte il verona con gol di pavoletti e deiola nel recupero
Al Bentegodi il cagliari ottiene una vittoria importante per la salvezza battendo il verona 1-0. La partita è combattuta e fisica, con poche occasioni da gol limpide. La differenza la fa leonardo pavoletti, che al 30’ della prima frazione si inserisce in area e insacca un cross ben calibrato.
Il verona cerca di reagire ma non trova spazi. Nel finale della partita, durante il recupero, arriva il raddoppio sardo con un colpo inaspettato di didier deiola. La rete segna la chiusura definitiva del match e permette al cagliari di salire a quota 33 punti, scavalcando proprio il verona.
La vittoria al Bentegodi fornisce ai rossoblù un vantaggio psicologico e numerico, mentre il verona deve fare i conti con uno stop che complica ulteriormente il cammino verso la salvezza. I sardi dimostrano una concretezza difensiva superiore e una capacità di sfruttare gli episodi a loro favore.
Impatti sulla classifica e scenari in chiave salvezza
Dopo questi risultati il cagliari si allontana dalle zone più pericolose della classifica, mentre verona e parma restano invischiati nella lotta per non retrocedere. La lazio invece consolida la propria posizione nella parte alta, anche se la testa della classifica appare ancora lontana.
Il pareggio fra lazio e parma mostra una differenza netta tra le squadre impegnate nell’alta classifica e quelle destinate a lotte salvezza, ma sottolinea anche come nel calcio nulla sia scontato. La vittoria del cagliari fornisce un segnale ai rivali diretti, aumentando la pressione sulle squadre venete ed emiliane.
Questi incontri, disputati domenica 19 maggio 2025, presentano un quadro di serie a in fermento soprattutto nelle ultime posizioni. Ogni punto guadagnato o perso potrebbe risultare decisivo nella volata finale per evitare il drop. Le prossime partite saranno cruciali per definire le sorti di molte squadre.