Oggi, domenica 13 aprile 2025, si svolgerà un incontro di grande significato per i tifosi e le due squadre che si contendono la supremazia nella Capitale italiana. Il derby della Capitale, che avrà luogo allo stadio Olimpico, vale non solo il prestigio cittadino, ma anche punti fondamentali per la corsa all’Europa. Solo due punti separano Lazio e Roma in classifica, rendendo questa sfida ancor più accesa. I biancocelesti arrivano a questo incontro in cerca di riscatto dopo una recente battuta d’arresto in Europa, mentre i giallorossi mirano a consolidare la loro posizione.
Contesto della partita: squadre e stascita recente
La Lazio, guidata dall’allenatore Baroni, sta cercando di riprendersi da una sconfitta pesante nell’andata dei quarti di finale di Europa League contro il Bodo Glimt. Quella partita ha lasciato amarezza tra i tifosi, ma la squadra ha mostrato segnali di ripresa battendo l’Atalanta in trasferta nella giornata precedente. Questo derby rappresenta dunque un’importante opportunità per rialzare il morale e dimostrare la propria forza, non solo agli avversari, ma anche a se stessa.
Dall’altra parte, la Roma, sotto la guida di Ranieri, ha ottenuto un pareggio contro la Juventus nell’ultimo turno di campionato. La situazione in classifica è tesa, con la squadra giallorossa alla ricerca di quel risultato positivo che potrebbe avvicinarli a un posto in Europa. La tensione è palpabile, dato che entrambe le squadre sono in una fase delicata della stagione.
Orario e probabili formazioni in campo
Il fischio d’inizio è previsto per le 20.45 e i tifosi stanno già accendendo i motori per sostenere i rispettivi colori. In campo, si prevedono formazioni da battaglia.
La Lazio potrebbe scendere in campo con un 4-2-3-1. Provedel sarà il portiere, supportato dalla difesa composta da Lazzari, Gila, Romagnoli e Pellegrini. La linea mediana vedrà Rovella e Guendouzi, mentre il tridente offensivo sarà affidato a Isaksen, Dia e Zaccagni, con Castellanos in posizione centrale. La scelta di Baroni di puntare su un modulo offensivo rispecchia la necessità di incamerare i tre punti.
Dall’altra parte, la Roma potrebbe optare per un 3-4-2-1. Svilar sarà il portiere. La difesa sarà formata da Mancini, Hummels e Ndicka. A centrocampo, Saelemaekers, Koné, Paredes e Angelino offriranno supporto. Soulé ed El Shaarawy giocheranno più avanzati, mentre Dovbyk avrà il compito di finalizzare le azioni offensive. Questa impostazione tattica tende a mettere in risalto le potenzialità offensive della formazione giallorossa.
Come e dove seguire il derby in diretta
Per chi non potrà recarsi allo stadio, Lazio-Roma sarà disponibile in diretta e in esclusiva su Dazn, la piattaforma di streaming che ha acquisito i diritti per trasmettere le partite di Serie A. Gli spettatori possono seguire l’evento comodamente sui loro smart tv e su dispositivi portatili utilizzando l’app Dazn.
Con il clima di tensione e rivalità che circonda questa partita, gli appassionati di calcio possono aspettarsi un derby ricco di emozioni, colpi di scena e intensità . Questa sfida non è solo un incontro di campionato, ma un capitolo importante della storia calcistica di Roma.