La partita di Serie A tra Lazio e Parma, in calendario sabato 26 aprile alle 20.45 allo stadio Olimpico, rischia di essere rinviata. Il motivo è la concomitanza con i funerali di papa francesco, fissati proprio per la mattina dello stesso giorno, alle 10. Lo svolgimento della cerimonia religiosa e la conseguente gestione dell’ordine pubblico potrebbero condizionare la regolarità della gara sul terreno di gioco romano.
l’impatto dei funerali di papa francesco sugli eventi a roma
Il lutto per la scomparsa di papa francesco ha segnato l’intera città di Roma, che si appresta a vivere una giornata di grande attenzione e mobilitazione. Sabato 26 aprile, giorno dei funerali, si prevedono misure di sicurezza straordinarie per gestire il flusso di fedeli e visitatori che raggiungeranno la capitale. Questi provvedimenti avranno effetti sulla circolazione cittadina, specialmente nelle aree vicine ai luoghi del rito, tra cui la basilica di San Pietro e le principali vie limitrofe.
gestione dell’ordine pubblico e sport a roma
La necessità di garantire ordine e sicurezza nella gestione dell’evento religioso pesa direttamente sulla programmazione degli eventi sportivi. La Lega di Serie A valuta attentamente se confermare Lazio-Parma o posticiparla, per evitare sovrapposizioni che possano aggravare la situazione sul territorio. Il calcio, già coinvolto dal lutto, deve tenere conto delle priorità umane e logistiche della città .
rischi e possibili date alternative per la partita lazio-parma
Il rinvio della sfida all’Olimpico non è un’ipotesi isolata. La Lega Serie A sta studiando la possibilità di recuperare la partita il lunedì successivo, 28 aprile, alla stessa ora delle 20.45. Questa soluzione permetterebbe di separare chiaramente gli eventi sportivi da quelli religiosi, riducendo i disagi per tifosi e forze dell’ordine.
Per la Lazio rappresenterebbe il secondo rinvio in pochi giorni: la partita contro il Genoa, prevista lunedì 21 aprile, aveva già subito un posticipo a mercoledì 23 aprile alle 18.30 in seguito alla morte di papa francesco. Questo calendario accavallato obbliga la società e la squadra a riorganizzare allenamenti, spostamenti e preparazioni in tempi ristretti, con ripercussioni possibili sulle prestazioni sportive.
comunicazioni ufficiali attese
Se la Lega deciderà di confermare il rinvio, la comunicazione ufficiale arriverà entro pochi giorni. I club coinvolti, così come i tifosi, seguono con attenzione le decisioni per coordinare spostamenti e acquisti dei biglietti per la nuova data.
altre partite di serie a a rischio modifiche nel turno del 26 aprile
Assieme a Lazio-Parma, altre due partite della 34esima giornata del campionato potrebbero subire variazioni di orario o rinvii. Sono programmate per sabato 26 aprile le sfide Como-Genoa alle 15 e Inter-Roma alle 18.
Soprattutto la partita Inter-Roma, vista la rilevanza delle squadre e la presenza di tifoserie numerose, potrebbe essere soggetta a provvedimenti legati all’ordine pubblico, anche in considerazione del contesto delicato che coinvolge la città di Roma. Anche in questo caso, la Lega di Serie A monitora la situazione insieme alle autorità di sicurezza.
influenze esterne sul calendario serie a
Il turno di campionato rischia così di farsi più complesso del previsto, con possibili riadattamenti nel calendario a cui le squadre dovranno far fronte. Questi cambiamenti avvicinano la Serie A a uno scenario in cui fattori esterni, legati a eventi di natura pubblica e religiosa, influenzano direttamente la gestione di una giornata di sport molto attesa.