Lazio, quasi 5 milioni di euro per sostenere giovani imprenditori nelle aree montane

Lazio, quasi 5 milioni di euro per sostenere giovani imprenditori nelle aree montane

Lazio Quasi 5 Milioni Di Euro Lazio Quasi 5 Milioni Di Euro
Lazio, quasi 5 milioni di euro per sostenere giovani imprenditori nelle aree montane - Gaeta.it

Un’importante iniziativa della Giunta regionale del Lazio mira a stimolare l’imprenditorialità giovanile nelle zone montane, affrontando allo stesso tempo il problema dello spopolamento. Grazie a una delibera presentata dall’assessore Luisa Regimenti, quasi 5 milioni di euro di fondi FOSMIT saranno destinati a giovani imprenditori under 35 che desiderano avviare attività economiche nei comuni montani della regione.

l’iniziativa di sostegno all’imprenditorialità giovanile

L’approvazione della delibera da parte della Giunta regionale rappresenta un passo significativo verso la valorizzazione delle aree montane del Lazio. L’assessore Regimenti ha evidenziato come questa misura innovativa, ora validata dal Dipartimento per gli Affari regionali e le Autonomie, si propone di fornire un supporto concreto a start-up e a progetti di ampliamento per attività già esistenti. L’obiettivo principale è incentivare l’insediamento di giovani imprenditori, promuovendo attività economiche e artigianali che siano in sinergia con il tessuto produttivo locale.

Grazie a questa iniziativa, i giovani potranno accedere a finanziamenti che li aiuteranno non solo a iniziare una nuova impresa, ma anche a rafforzare quelle già avviate, contribuendo così a costruire una rete economica sostenibile nelle aree montane. La Giunta ha previsto un’avviso pubblico che stabilisce criteri e modalità di accesso ai fondi, con l’intento di rendere i comuni montani luoghi attrattivi per le nuove generazioni.

contrastare lo spopolamento delle aree montane

Lo spopolamento delle aree montane è un fenomeno che affligge la regione Lazio da molti anni, con conseguenze gravi anche a livello economico e sociale. L’assessore Regimenti ha sottolineato l’urgenza di contrastare questo trend, che porta a una perdita dell’identità culturale e al conseguente abbandono di attività tradizionali come l’agricoltura, l’allevamento e il turismo.

L’intervento della Giunta ha lo scopo di invertire questa tendenza, promuovendo misure di incentivazione per l’insediamento di giovani imprenditori e la successiva creazione di nuove opportunità lavorative. Un aspetto fondamentale di questa iniziativa è la sua capacità di affrontare anche i rischi ambientali legati all’abbandono delle terre, contribuendo a preservare la biodiversità e il patrimonio naturale delle montagne laziali.

un pacchetto di misure per il rilancio delle aree interne

L’iniziativa non si esaurisce nel solo sostegno alle start-up giovanili. Essa si inserisce in un più ampio pacchetto di misure rivolte al rilancio delle aree interne del Lazio. L’assessore Regimenti ha fatto riferimento ad altri incentivi già in atto, come quelli per favorire la residenzialità nei piccoli comuni con meno di 2.000 abitanti e le risorse destinate alla riqualificazione degli edifici pubblici.

Queste azioni, integrate tra loro, rappresentano un piano strategico per promuovere lo sviluppo sostenibile delle zone montane, rendendole protagoniste di una nuova stagione di crescita economica e sociale. Sostenere l’imprenditoria giovanile è dunque parte di un disegno più ampio, volto a rivitalizzare centri abitati che altrimenti rischierebbero di diventare deserti economici e culturali.

Con tali misure, il Lazio punta a garantire un futuro migliore per i propri cittadini e a far sì che le aree montane possano continuare a essere un patrimonio non solo naturale, ma anche socioculturale della regione.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×