Le aran cucine panthers roseto espugnano sanga milano in gara 2 e volano alle semifinali playoff

Le aran cucine panthers roseto espugnano sanga milano in gara 2 e volano alle semifinali playoff

Le panthers roseto vincono 66-52 contro sanga milano al pala maggetti, conquistando le semifinali playoff di basket femminile 2025 grazie a una difesa solida e un attacco efficace.
Le Aran Cucine Panthers Roseto Le Aran Cucine Panthers Roseto
Le Aran Cucine Panthers Roseto hanno vinto 66-52 contro la Sanga Milano al Pala Maggetti, conquistando la semifinale dei playoff di basket femminile 2025 grazie a una difesa solida e un gioco corale efficace. - Gaeta.it

La sfida tra aran cucine panthers roseto e sanga milano ha deciso il passaggio alle semifinali playoff di basket femminile 2025. La squadra abruzzese ha vinto gara 2 con un netto 66-52 al pala maggetti, confermando il proprio controllo sulla serie. Le panthers hanno mostrato un gioco intenso e una difesa serrata sin dai primi minuti, mentre milano ha faticato a tenere il ritmo tra problemi difensivi e imprecisioni offensive.

L’avvio deciso delle panthers e il primo vantaggio netto

Il match è iniziato con le panthers che hanno imposto subito un ritmo alto e aggressivo. La difesa di roseto ha saputo limitare le offensive meneghine, lasciando aperti pochi spazi. Sul fronte offensivo le giocatrici di coach righi hanno giocato con lucidità, alternando tiri da tre punti e penetrazioni rapide, senza perdere concentrazione. caloro ed espedale hanno messo a segno triple importanti per il primo allungo, mentre c oser ha capitalizzato i tiri liberi con precisione. Al primo intervallo il tabellone segnava 26-17 per le padrone di casa, frutto di una prestazione molto compatta. Il pala maggetti ha iniziato a scaldarsi con il pubblico che ha spinto le panthers a sostenere la pressione.

Rosso crescente e milano che prova a reagire

Nel secondo quarto i ritmi sono saliti ulteriormente, rosseto ha alzato i giri del motore facendo leva sulla grinta e sulla tattica preparata da righi. Altre giocatrici hanno trovato spazio nel punteggio, con roseto che ha sempre mantenuto oltre dieci punti di vantaggio. milano ha provato a stringere la difesa, ma non ha saputo frenare completamente la spinta offensiva delle panthers e ha concesso aspetti del gioco troppo larghi. Al termine del primo tempo il punteggio era 43-28 per roseto, accompagnato da grandi applausi da parte dei tifosi locali. L’energia in campo e sugli spalti ha dato ancor più slancio alle padrone di casa.

Terzo quarto equilibrato tra riprese e resistenza

L’inizio del secondo tempo ha mostrato una pronta reazione di milano che ha aumentato l’intensità dei contatti fisici, riuscendo a piazzare un break riducendo lo svantaggio fino al 48-38 al 26’. A quel punto coach righi ha chiamato timeout per trattenere la situazione. milano ha migliorato le percentuali di tiro dalla distanza, ma in risposta una tripla del capitano sorrentino ha ridato ossigeno a roseto. Il terzo quarto si è chiuso sul 58-48, un vantaggio ancora rassicurante per le panthers nonostante la pressione crescente dell’avversario.

Sorpassi decisivi e difesa chiusa nel quarto periodo

L’ultimo quarto si è trasformato in un testa a testa pieno di pathos. Una tripla di sorrentino ha ampliato ancora il margine sul 62-48. Le panthers hanno poi serrato le fila, chiudendo le vie del canestro in difesa e conquistando molti secondi possessi preziosi sotto i tabelloni. Il ritmo in attacco si è fatto meno frenetico con poche realizzazioni, ma la determinazione di roseto è restata alta. milano non ha più trovato soluzioni per rientrare e in un’atmosfera vibrante al pala maggetti, roseto ha portato a casa una vittoria importante per 66-52, condannando milano all’eliminazione.

Le protagoniste della serata e statistiche delle formazioni

roseto si è affidata a un collettivo ben calibrato che ha saputo alternare talento e carattere. caloro ha segnato 11 punti sfruttando i tiri pesanti, c oser ha realizzato 13 punti, mentre sorrentino ha dato leadership e freddezza nei momenti chiave con 8 punti. espedale e sakeviciute hanno integrato bene il gioco con 8 e 7 punti rispettivamente. milano ha risposto con nori e zelnyte, entrambe con due cifre di punti. L’intero match si è articolato in quattro quarti con parziali di 26-17, 17-11, 15-20 e 8-4, con roseto sempre al comando tranne nel terzo periodo quando milano ha migliorato la resa offensiva.

Questa vittoria consegna alle panthers un posto tra le quattro migliori squadre e apre nuove prospettive per roseto nel basket femminile italiano. La partita ha acceso i riflettori su una squadra capace di esprimere grande tensione agonistica e qualità di gioco davanti al proprio pubblico.

  • Laura Rossi

    Laura è la mente dietro una popolare rubrica su Gaeta.it, un rinomato sito dedicato alle notizie e agli eventi della città di Gaeta e dell'intero Lazio. La sua rubrica, apprezzata per l'approccio approfondito e analitico, si concentra su temi di attualità, cronaca locale e sviluppi culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori informazioni dettagliate e aggiornate. Grazie alla sua esperienza e passione per il giornalismo, Laura ha saputo creare un legame solido con la sua audience, fornendo contenuti che non solo informano ma stimolano anche il dibattito e la riflessione sulla vita nella regione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×