Le trenta cabine della torre di portonovo, nelle Marche, saranno messe all’asta fino al 12 maggio 2025. L’asta riguarda il diritto di affitto di ogni cabina per il periodo che va da maggio a settembre di quest’anno. La base d’asta è fissata a 370 euro per ciascuna cabina. Questa procedura permette a chiunque voglia gestire una struttura balneare in legno di poco più di un metro e mezzo quadrato di partecipare, con offerte segrete e vincolanti. Tutti possono visitare le cabine direttamente sul posto.
Modalità e scadenze per partecipare all’asta delle cabine di portonovo
L’asta per le cabine balneari si svolge con offerte segrete al rialzo basate sulla base d’asta di 370 euro. Chi farà un’offerta al ribasso verrà escluso automaticamente. Ogni partecipante può presentare una sola offerta, scritta in modo chiuso e sigillata. Le offerte devono arrivare entro lunedì 12 maggio 2025, con una scadenza fissata alle 12 in via telematica o, in caso di consegna a mano presso gli uffici comunali di palazzo anziani ad Ancona, l’orario si estende fino alle 15.30.
Consegna e gestione delle offerte
Chi consegna fisicamente le offerte sarà rappresentato dal personale di Cedroni S.r.l., concessionaria ed ente che gestisce l’asta. Nel caso alcune cabine non ricevano offerte, verrà organizzata una seconda asta per aggiudicarle. Le buste devono contenere il modulo di partecipazione compilato, un assegno bancario non trasferibile intestato a Cedroni S.r.l. per l’importo offerto e una copia del documento di identità valido. La consegna può avvenire tramite posta raccomandata o direttamente a mano. Le proposte sono definitive e non si può ritirarle dopo la presentazione.
Criteri di assegnazione e scelta delle cabine balneari
Le trenta cabine verranno assegnate sulla base delle trenta offerte più alte, ordinate per prezzo offerto in modo decrescente. Chi propone la cifra più alta avrà diritto di scegliere per primo la cabina da affittare, seguono gli altri in ordine di prezzo offerto. L’apertura delle buste è pubblica e avviene lunedì 12 maggio 2025, dalle ore 15.31, presso i locali di palazzo anziani. Sono presenti rappresentanti del comune di Ancona per garantire trasparenza.
Graduatoria ufficiale e scelta della cabina
Dopo l’apertura, si stila una graduatoria ufficiale delle offerte con nomi e cifre. La scelta della cabina durante la stipula del contratto avviene seguendo proprio l’ordine di questa graduatoria. Il risultato dell’asta sarà letto pubblicamente. Si assegna quindi la gestione della cabina per il periodo estivo, senza possibilità di rinnovo o proroga automatica.
Condizioni d’uso delle cabine e norme sul possesso
Le cabine saranno consegnate nello stato attuale e devono essere utilizzate come previsto, come deposito per piccoli oggetti e attrezzature balneari nel periodo da maggio a fine settembre 2025. Ogni concessionario diviene custode e non può subaffittare o cedere la propria cabina a terzi. Al termine della concessione, la cabina deve essere restituita senza ritardi.
Le strutture misurano circa 1,65 metri quadri e rappresentano spazi privati che permettono di conservare oggetti personali in spiaggia. Non è consentito modificarle o usarle per scopi diversi dall’attività balneare estiva. L’assegnazione è strettamente legata alla durata indicata, senza possibilità di estensione. In caso di mancato rispetto di queste condizioni il concessionario rischia l’interruzione del contratto.