Acquistare online richiede la comprensione delle condizioni generali di vendita, un aspetto fondamentale per ogni consumatore. Questo articolo fornisce una chiara visione delle modalità di acquisto, dei diritti degli utenti e delle responsabilità del venditore sul sito www.prealpina.it, gestito dalla Società Editoriale Varesina S.p.a. .
Denominazione del sito e titolarità
Il sito web www.prealpina.it è di proprietà della SEV, con sede legale a Varese in Via Tamagno, 13. La SEV, identificata con il codice fiscale e partita IVA 00237060124, è il venditore ufficiale dei prodotti offerti sul sito. È importante notare che il nome a dominio sul quale è accessibile il sito appartiene alla società La Prealpina S.r.l., anch’essa con sede a Varese, che opera in sinergia con SEV.
Ambito di applicazione delle condizioni di vendita
Queste condizioni generali di vendita regolano l’offerta e la vendita di prodotti attraverso il sito. Sono applicabili a tutti i contratti stipulati tra gli utenti e SEV. Le condizioni possono essere modificate in qualsiasi momento, ed è raccomandato consultare regolarmente la versione aggiornata prima di effettuare un acquisto. La lingua delle condizioni è l’italiano, assicurando che ogni utente possa comprenderle correttamente.
Identificazione del venditore
I prodotti acquistati tramite il sito sono venduti esclusivamente da SEV. In questo contesto, SEV assume la responsabilità nei confronti dell’utente, fungendo da unica controparte per gli acquisti. Ciò significa che gli obblighi e i diritti derivanti dal contratto di vendita ricadono interamente su SEV, garantendo così una transazione sicura e trasparente per tutti gli utenti.
Modalità di acquisto
Per acquistare i prodotti sul sito, è necessaria la registrazione. Gli utenti, che possono essere consumatori o professionisti, devono avere almeno diciotto anni per procedere. Gli ordini effettuati da soggetti coinvolti in controversie legali con il venditore o da utenti che hanno violato le condizioni di vendita possono essere rifiutati. Questa misura garantisce un acquisto responsabile e conforme.
Registrazione al sito
La registrazione al sito è gratuita e permette agli utenti di gestire meglio i propri acquisti. Completando il modulo di registrazione, gli utenti possono accedere a funzioni come la gestione degli ordini, la modifica dei propri dati personali e l’iscrizione a newsletter. È essenziale che gli utenti mantengano riservate le proprie credenziali di accesso, poiché SEV non può essere ritenuta responsabile per utilizzi impropri da parte di terzi.
Informazioni per la conclusione del contratto
Per completare un acquisto sul sito, gli utenti devono seguire la procedura indicata. Ciò include la compilazione dell’ordine e la ricezione di una conferma via email, che attesta la validità della transazione. La piattaforma permette di controllare eventuali errori inseriti e di modificare ordini fino a quando non vengono preparati per la spedizione.
Informazioni sui prodotti e disponibilità
La disponibilità dei prodotti è costantemente monitorata. Tuttavia, a causa delle modalità di acquisto simultaneo, può capitare che un prodotto segnalato come “disponibile” possa essere momentaneamente esaurito. In questi casi, SEV si impegna a comunicare tempestivamente l’indisponibilità tramite email, dando agli utenti la possibilità di riconsiderare il loro acquisto o di optare per un prodotto sostitutivo.
Prezzi dei prodotti
I prezzi sul sito sono espressi in Euro e includono l’IVA. Gli utenti devono fare riferimento ai prezzi visualizzati al momento della conferma dell’ordine, tenendo presente che eventuali modifiche di prezzo non possono essere retroattive. Le spese di spedizione sono separate e devono essere considerate oltre al prezzo del prodotto.
Modalità di pagamento
Il sito offre diverse modalità di pagamento, incluse le carte di credito e il bonifico bancario. Ogni volta che l’utente seleziona una di queste modalità, è necessario che confermi di aver accettato l’uso dei cookies per completare l’operazione. Per garantire la sicurezza delle transazioni, il sito utilizza tecnologie avanzate per la protezione dei dati sensibili.
Tempi e modalità di consegna
La consegna dei prodotti è svolta sia in Italia che all’estero e i costi di spedizione sono indicati al momento dell’acquisto. È responsabilità dell’utente fornire dati corretti per garantire una consegna precisa. Le modalità di consegna sono diverse e possono includere sia la consegna diretta a domicilio che il ritiro presso un punto dedicato.
Diritto di recesso e restituzione prodotti
Gli utenti hanno diritto di recedere dal contratto entro quattordici giorni dall’acquisto, sempre e solo per prodotti che non siano stati aperti o usati. La procedura di restituzione deve essere avviata contattando il servizio clienti, che organizzerà il rientro della merce. È importante rispettare i termini per garantire un rimborso tempestivo per il costo dei prodotti resi.
Responsabilità del venditore
SEV non è responsabile per eventuali ritardi o problemi legati alla consegna dei prodotti causati da eventi esterni, come malfunzionamenti dei servizi postali o dispositivi. Inoltre, la responsabilità per informazioni errate fornite tramite il sito è limitata, poiché le immagini e le descrizioni dei prodotti sono indicative e potrebbero non corrispondere pienamente alla realtà.
Giurisdizione e foro competente
Il contratto tra l’utente e SEV è regolato dal diritto italiano e le eventuali controversie dovranno essere risolte nel foro di Varese. Per gli utenti che rivestono la qualifica di consumatori, il foro competente è quello del luogo di residenza.
Le condizioni generali di vendita sul sito www.prealpina.it garantiscono una struttura chiara e trasparente per gli acquisti online, tutelando i diritti degli utenti e stabilendo responsabilità ben definite per il venditore.