Le iniziative delle aziende per il work life balance: analisi approfondita

Le iniziative delle aziende per il work life balance: analisi approfondita

Le Iniziative Delle Aziende Pe Le Iniziative Delle Aziende Pe
Le iniziative delle aziende per il work life balance: analisi approfondita - Gaeta.it

Le aziende si stanno impegnando attivamente nel sostenere il work life balance, un tema di crescente rilevanza nella società moderna. Durante l’evento Adnkronos Q&A ‘La cura delle persone’ a Roma, diverse prospettive sono state discusse, offrendo una panoramica approfondita sulle iniziative intraprese dalle imprese in questo ambito.

Alessandra Bocca, Mundys: la cultura dell’inclusione

Alessandra Bocca di Mundys ha sottolineato l’importanza della cultura aziendale inclusiva, enfatizzando il ruolo cruciale del work life balance per le donne dipendenti. Mundys ha adottato il lavoro intelligente e ha abbandonato le timbrature, promuovendo l’autonomia e la fiducia per favorire un ambiente equilibrato.

Ramón Palou de Comasema Sureda, Merck: supporto ai dipendenti

Il presidente di Merck Serono Spa, Ramón Palou de Comasema Sureda, ha evidenziato l’attenzione dell’azienda nei confronti del benessere dei dipendenti. Merck ha implementato programmi di supporto psicologico e di sviluppo professionale, puntando sull’inclusione e sull’equità di genere nelle posizioni manageriali.

Raffaella Maderna, Ludbeck Italia: l’importanza dell’ascolto

Raffaella Madena di Ludbeck Italia ha sottolineato il ruolo dell’ascolto e dell’intraprendenza personale nel promuovere un sano equilibrio tra vita privata e lavorativa. Ludbeck Italia si è concentrata sulla valorizzazione delle competenze individuali e sul miglioramento della qualità della vita dei dipendenti.

Chiara Gnocchi, Novartis: ruolo delle nuove generazioni

Chiara Gnocchi di Novartis Italia ha enfatizzato l’importanza di considerare le nuove tendenze e le esigenze future, come il crescente invecchiamento della popolazione e la necessità di politiche pro-natalità. Novartis ha adottato politiche inclusione e di gender equity, promuovendo congedi parentali equi per uomini e donne.

Antonio Affinita, MOIGE: sostegno alla genitorialità

Antonio Affinita del Moige ha sottolineato la necessità di sostenere le famiglie e i genitori, evidenziando la crisi demografica e la povertà familiare. L’importanza di politiche fiscali favorevoli alle famiglie è emersa come elemento chiave per incentivare la natalità e il benessere familiare.

Laura Bernini, Confcommercio: welfare aziendale

Laura Bernini di Confcommercio ha evidenziato l’importanza del welfare aziendale e delle politiche pro-famiglia all’interno delle strategie aziendali. Ha sottolineato la necessità di iniziative strutturali a lungo termine per sostenere le famiglie e favorire un ambiente lavorativo inclusivo e sostenibile.

In sintesi, le aziende stanno adottando diverse iniziative per promuovere il work life balance, riconoscendo l’importanza di un equilibrio sano tra vita professionale e personale per il benessere dei propri dipendenti e per favorire una società più inclusiva e solidale.

Change privacy settings
×