Le isole di Malta e Gozo protagoniste del Fuorisalone a Milano dal 7 al 13 aprile

Le isole di Malta e Gozo protagoniste del Fuorisalone a Milano dal 7 al 13 aprile

Malta e Gozo si presentano alla Milano Design Week con l’evento “Opendoor”, offrendo workshop gratuiti e dibattiti sul design sostenibile, valorizzando cultura e tradizioni locali dal 7 al 13 aprile.
Le isole di Malta e Gozo prota Le isole di Malta e Gozo prota
Le isole di Malta e Gozo protagoniste del Fuorisalone a Milano dal 7 al 13 aprile - Gaeta.it

In occasione della Milano Design Week, le isole di Malta e Gozo si preparano a mettere in mostra la loro cultura e tradizioni attraverso un evento affascinante. Da venerdì 7 a giovedì 13 aprile, le due isole saranno presenti all’interno del nuovo format “Opendoor“, ospitato nei Chiostri di San Barnaba. Questo evento, organizzato dalla testata door, rivista di interior design de La Repubblica, rappresenta un’importante piattaforma per promuovere e valorizzare il patrimonio culturale e naturale delle isole del Mediterraneo.

Eventi e workshop a tema

Durante l’intera settimana, i visitatori potranno partecipare a una serie di workshop gratuiti incentrati sulla creazione di sali da bagno, utilizzando erbe aromatiche provenienti dall’isola di Gozo. Questi laboratori, programmati da martedì 8 a venerdì 11 aprile, puntano a coinvolgere i partecipanti in un’esperienza creativa e sensoriale. Inoltre, ci saranno appuntamenti speciali nel corso del weekend, con due sessioni di workshop previste per sabato 12 e domenica 13.

Il nome degli eventi è “Anima di Gozo“, che rimanda all’importanza del sale, un elemento naturale di grande valore per l’isola. Spesso raccolto secondo tradizioni secolari nelle saline a nord, il sale rappresenta un simbolo della cultura locale e della sua connessione con il mare. Attraverso la creazione di prodotti artigianali, i partecipanti potranno apprezzare l’arte antica della raccolta, scoprendo quindi un aspetto unico della vita e delle tradizioni gozitane.

Incontro con i leader del settore

Il 9 aprile, alle ore 18:00, si svolgerà un panel intitolato “Una boccata d’aria“. Parteciperanno Ester Tamasi, direttore di VisitMalta, insieme a un gruppo di architetti tra cui Matteo Ghidoni, Martinelli Venezia e Federica Bias. Questo incontro si concentrerà sulla concezione di spazi pubblici come luoghi di incontro e socializzazione, analizzando i benefici che portano al benessere della comunità. Tamasi presenterà esempi emblematici di Malta, come il Valletta City Gate disegnato da Renzo Piano e la Mercury Tower dell’architetto Zaha Hadid, mettendo in evidenza come questi spazi possano influenzare positivamente la vita quotidiana di residenti e visitatori.

La sinergia tra architettura e natura

Il progetto di Malta e Gozo in questo contesto è anche un’opportunità per riflettere su come l’architettura possa integrarsi in modo armonioso con l’ambiente circostante. Questo evento al Fuorisalone non è solo un’occasione per scoprire i tesori delle isole, ma anche un momento per discutere temi importanti legati al design sostenibile e all’importanza della pianificazione urbana strategica.

La partecipazione attiva di VisitMalta e dei vari architetti offre una visione di come i luoghi storici e le nuove costruzioni possano collaborare per migliorare la qualità della vita in città e per promuovere il turismo responsabile nelle comunità locali.

In attesa dell’inizio del Fuorisalone, l’attenzione è già alta e l’interesse cresce attorno a questo evento innovativo che promette di dare visibilità a Malta e Gozo, alla loro cultura e alla loro bellezza naturale, ponendoli al centro dell’attenzione internazionale per una settimana intera.

Change privacy settings
×