Le temperature tornano a salire a Roma: allerta meteo per il weekend del 23 e 24 agosto 2024

Le temperature tornano a salire a Roma: allerta meteo per il weekend del 23 e 24 agosto 2024

Le Temperature Tornano A Salir Le Temperature Tornano A Salir
Le temperature tornano a salire a Roma: allerta meteo per il weekend del 23 e 24 agosto 2024 - Gaeta.it

Le temperature nella capitale italiana stanno nuovamente aumentando, generando preoccupazione per le conseguenze legate al caldo estivo. Il Centro Funzionale Regionale ha reso noto che, per il fine settimana del 23 e 24 agosto 2024, saranno attivate allertazioni meteo di livello 2 e livello 3 per la giornata di domenica. Queste condizioni metereologiche potrebbero avere impatti significativi sulla salute dei cittadini, richiedendo un’attenta preparazione e reazione da parte delle autorità e della popolazione.

l’ordinanza comunale per le ondate di calore

Disposizioni di emergenza

Il sindaco di Roma ha firmato l’Ordinanza n. 83, stabilendo misure specifiche da seguire in caso di ondate di calore durante il periodo estivo del 2024. Questa ordinanza si attiva quando si registrano temperature elevate che si protraggono per diversi giorni, prevedendo che tali condizioni possano influenzare negativamente la salute pubblica.

Il livello 3, corrispondente al bollino rosso, segnala una vera e propria emergenza sanitaria, non limitata ai soggetti più vulnerabili come anziani e bambini, ma estesa anche a persone giovani e sane. Le manifestazioni cliniche dello stress da calore possono comprendere sintomi come disidratazione, colpi di calore e, in casi estremi, anche l’insorgere di patologie gravi.

Attivazione dei servizi di supporto

Per affrontare tale situazione, le diverse strutture di Roma Capitale stanno adottando misure di prevenzione, attivando sistemi di allerta coordinati dalla Protezione Civile e dal Dipartimento Politiche Sociali. Queste entità stanno lavorando per garantire un monitoraggio continuo delle temperature e dei potenziali effetti sulla salute pubblica, affinché possano intervenire in maniera tempestiva se necessario.

consigli per affrontare il caldo estivo

Attività di sensibilizzazione

La Protezione Civile di Roma ha lanciato una campagna informativa, incoraggiando residenti e turisti a consultare un opuscolo dedicato che espone i comportamenti appropriati da adottare durante le ondate di calore. Rispetto alle buone pratiche da seguire, viene sottolineata l’evidenza di evitare le attività fisiche intense nelle ore più calde della giornata, mantenere una corretta idratazione, e trovare riparo in luoghi freschi.

Inoltre, è stata introdotta l’app WAIDY WOW, sviluppata da Acea, che permette di localizzare facilmente le fonti di acqua potabile disponibili in città, contribuendo così a facilitare l’accesso a questa risorsa fondamentale per contrastare gli effetti del caldo.

Rischio incendi boschivi

Un’altra tematica correlata alle alte temperature è il rischio di incendi boschivi, un problema che si intensifica durante l’estate. La Protezione Civile ha avviato una campagna per prevenire tali eventi, sottolineando l’importanza di mantenere comportamenti responsabili e rispettosi dell’ambiente. Infatti, incendi fuori controllo possono compromettere non solo la biodiversità, ma anche la sicurezza dei cittadini.

informazioni e assistenza

come contattare i servizi di emergenza

Per qualsiasi necessità di chiarimenti o richieste di intervento riguardante il caldo estremo, i cittadini possono contattare la Sala Coordinamento Intervento Operativo , attiva 24 ore su 24. È possibile utilizzare il numero verde 800 854 854 oppure il numero 06 67109200. Questi servizi sono stati pensati per fornire assistenza immediata e specifica, garantendo che tutti possano ricevere l’aiuto necessario in caso di emergenza.

Attuando questi suggerimenti e rimanendo informati, cittadini e turisti possono gestire meglio le ondate di calore in arrivo, assicurandosi di proteggere la propria salute e quella dei propri cari.

Change privacy settings
×