L'eco trail dell'osservanza torna a Tocco da Casauria: un evento atteso da atleti e appassionati

L’eco trail dell’osservanza torna a Tocco da Casauria: un evento atteso da atleti e appassionati

Il 16 febbraio 2025, Tocco da Casauria ospiterà l’Eco Trail dell’Osservanza, un evento sportivo che combina corsa e natura, con percorsi competitivi e non per tutti gli appassionati.
L27eco trail dell27osservanza to L27eco trail dell27osservanza to
L'eco trail dell'osservanza torna a Tocco da Casauria: un evento atteso da atleti e appassionati - Gaeta.it

Domenica 16 febbraio 2025, Tocco da Casauria ospiterà la terza edizione dell’Eco Trail dell’Osservanza, un’iniziativa organizzata dalla Tocco Runner che ha già riscosso grande successo nelle edizioni passate. Questa manifestazione unisce sport e natura, invitando atleti e camminatori a esplorare i paesaggi mozzafiato della zona, tutti raccolti attorno al suggestivo convento di Santa Maria del Paradiso, che funge da cuore logistico dell’evento.

Il convento di Santa Maria del Paradiso: scenari e storia

Il convento di Santa Maria del Paradiso, situato a breve distanza dal centro di Tocco da Casauria, si trova su un’altura panoramica. Risalente al 1400, questo luogo è un importante punto di riferimento storico e culturale. La sua biblioteca offre una notevole raccolta di testi, mentre all’interno della chiesa si possono ammirare icone preziose, tra cui una Madonna di valore storico e la Madonna del Silenzio, donata recentemente da Papa Francesco.

Circondato da una vegetazione lussureggiante di boschi e paesaggi naturalistici, il convento rappresenta una vera e propria oasi di pace. I partecipanti all’Eco Trail potranno godere di panorami indimenticabili, con viste che abbracciano il Monte Morrone e la Majella, terapeutiche per mente e corpo.

Le sfide del percorso: competizione e passeggiata

Quest’anno gli atleti potranno cimentarsi in una gara competitiva di 12 chilometri, affrontando 600 metri di dislivello. L’itinerario, concepito per mettere alla prova le abilità degli sportivi, include due punti ristoro: il primo al terzo chilometro in località Fonte Luigi e il secondo al nono chilometro, dove gli atleti potranno rifornirsi di acqua e tè per un recupero efficace.

Per chi preferisce un ritmo più rilassato, la manifestazione prevede anche una camminata non competitiva di 6 chilometri. Questa opzione dà l’opportunità di immergersi nella bellezza del paesaggio senza la pressione di un tempo massimo. Ideale per famiglie, principianti e per chi desidera semplicemente godere dell’atmosfera naturale che il convento e i suoi dintorni offrono.

Iscrizioni e partecipazione: dettagli logistici

Le iscrizioni per l’Eco Trail dell’Osservanza sono aperte sulla piattaforma DigitalRace. Il costo per partecipare alla gara competitiva ammonta a 15 euro, mentre per la passeggiata è fissato a 10 euro. Questi prezzi rendono l’evento accessibile, incoraggiando un’ampia partecipazione da parte di atleti esperti e neofiti.

Non solo una corsa, ma un momento di aggregazione che promuove l’attività sportiva e il rispetto per l’ambiente. Questo evento, visto come un appuntamento imperdibile per gli amanti della corsa e della natura, sottolinea anche l’impegno della Tocco Runner, un’associazione sportiva guidata dal presidente Gianluca Crisante, e dal suo team di collaboratori. Ogni anno, il lavoro svolto da questo gruppo è significativo per la promozione delle attività sportive e per il coinvolgimento della comunità locale.

I dettagli riguardanti regolamento e disposizioni organizzative sono disponibili sul sito ufficiale, dove gli interessati possono trovare tutte le informazioni necessarie per partecipare a questa manifestazione attesa.

Change privacy settings
×