Un prodotto straordinario ha fatto il suo debutto nella scena dei distillati, attirando l’attenzione di appassionati e intenditori. Legre™, creato da un team di esperti, offre un’esperienza sensoriale unica, in grado di quadruplicare le aspettative di chi ama la qualità. Con i suoi 47 gradi alcolici, questo distillato non può essere inquadrato in nessuna delle tradizionali categorie di bevande alcoliche. Scopriamo insieme le caratteristiche e la storia di Legre™, frutto di un processo innovativo e attento all’ambiente.
Un prodotto unico e originale
Alfredo Gilmozzi, uno degli ideatori di Legre™, non ha dubbi: “Legre™ è un distillato unico nel suo genere”. Questa affermazione vale per un prodotto che non si limita a imitare gin, vodka o grappa. Infatti, si tratta di un’alternativa radicale: un prodotto interamente nuovo nel mondo degli spirits. L’acronimo Legre™ sta per “Legacy Reserve”, un nome che riflette l’essenza di questo distillato, che promette di coniugare la tradizione con l’innovazione. Ogni nota di questo distillato racchiude una storia, un’eredità e una visione.
Legre™ nasce dalla pianta di caffè Panama Geisha, riconosciuta a livello mondiale come uno degli specialty coffee più ricercati. I chicchi di caffè di questa varietà si caratterizzano per la loro alta qualità, spesso superando i 90 punti su una scala di valutazione che arriva fino a 100. La particolarità sta nel fatto che, per produrre questo distillato, ogni parte della pianta viene utilizzata: il fiore, la polpa e il chicco. Non si spreca nulla, un principio che riporta alla ribalta un forte messaggio di sostenibilità ambientale e inclusività.
Un approccio sostenibile e inclusivo
L’idea di Legre™ è strettamente legata a concetti come sostenibilità e uso responsabile delle risorse disponibili. L’intero processo di produzione non prevede sprechi: ogni aspetto della drupa del caffè viene valorizzato, perfino le parti solitamente scartate. Da questo stesso scarto nasce un distillato di straordinaria eleganza e raffinatezza, un vero e proprio luxury spirit che esprime il massimo del potenziale della materia prima. Dietro a questo progetto c’è un forte impegno per un’agricoltura sostenibile, elevando l’intero processo produttivo a una questione di responsabilità sociale.
Justin Boudeman, un micro-produttore americano e appassionato surfista, ha fortemente voluto dare vita a Legre™. La sua azienda, Longboard Specialty Coffee, ha sede a Boquete, Panama, dove coltiva caffè nella preziosa varietà arabica Geisha. Grazie alla sua innovativa tecnica agricola, la wildynamic, Boudeman riesce ad esprimere il terroir locale, aggiungendo valore a ciascun chicco e rendendo onore a questa pianta così rara. La posizione geografica privilegiata, fra il Mar dei Caraibi e l’Oceano Pacifico, conferisce al caffè una qualità unica.
Un team di esperti per un sogno realizzato
La concretizzazione di Legre™ è stata possibile grazie a una cordata di esperti che hanno unito le forze. Tra questi figura Alessandro Gilmozzi, noto chef del ristorante stellato El Molin di Cavalese, e Corrado Scaglione, pizza chef che dirige il Lipen e Cerere a Canonica di Triuggio. Insieme a loro, Francesco Bernasconi, Ceo di BLK SHP, e Mauro Dolzan, sesta generazione della distilleria Villa de Varda, hanno messo in campo la loro passione e competenza nel settore per dar vita a questo prodotto innovativo.
La collaborazione tra questi professionisti ha portato non solo alla creazione di un distillato che rappresenta un nuovo riferimento nel mercato, ma ha anche dato vita a un progetto di valorizzazione dei legami tra prodotti di alta qualità e il territorio d’origine. L’approccio collettivo ha permesso di superare le sfide iniziali e di produrre un liquido che racchiude in sé un’intera filosofia di lavoro.
Un packaging innovativo e un’edicola da collezione
Legre™ si presenta anche visivamente con un packaging che richiama l’attenzione. Prodotto in edizione limitata, questo distillato è confezionato in un elegante cofanetto écru, in cartone rigido e riciclabile, che racconta la storia del distillato e dei suoi creatori. La bottiglia da 70 cl è elegante e sinuosa, realizzata in vetro purissimo dal gruppo francese Saverglass. La bandiera italiana presente sulla confezione sottolinea il legame con l’eccellenza dei prodotti Made in Italy e i tre colori che rappresentano gli ingredienti chiave: il bianco del fiore, il rosso della polpa e il verde del chicco di caffè.
Questo distillato si presta a essere un vero e proprio oggetto da collezione, un lusso da sorseggiare in occasioni speciali. Gli esperti consigliano di degustarlo neat e a temperatura ambiente, utilizzando un bicchiere ampio senza stelo per valorizzare i suoi sentori floreali e fruttati. Il futuro di Legre™ è luminoso, promettendo di conquistare il cuore degli amanti dei distillati e di ridisegnare il concetto di esclusività nel mondo delle bevande alcoliche.