Lercio presenta il suo nuovo libro umoristico a Monte San Pietrangeli: un viaggio tra i grandi della storia

Lercio presenta il suo nuovo libro umoristico a Monte San Pietrangeli: un viaggio tra i grandi della storia

Lercio Presenta Il Suo Nuovo L Lercio Presenta Il Suo Nuovo L
Lercio presenta il suo nuovo libro umoristico a Monte San Pietrangeli: un viaggio tra i grandi della storia - Gaeta.it

Lercio, la celebre e pluripremiata testata di satira italiana, si prepara a calcare il palco di Monte San Pietrangeli, in provincia di Fermo, per l’attesissimo lancio del suo ultimo libro, intitolato “70 grandi rompicazzo della storia “. Questo nuovo lavoro, pubblicato da People nel 2023, rappresenta il settimo capitolo della saga di opere che ha reso la testata un punto di riferimento per l’umorismo e la satira nel panorama nazionale. Gli appassionati dei racconti esilaranti e delle curiosità storiche troveranno nel libro una combinazione unica di risate e apprendimento.

Lercio e il suo stile inconfondibile

Una testata che ha fatto scuola

Da anni, Lercio si distingue per il suo stile inconfondibile, caratterizzato da articoli satirici che prendono di mira l’attualità e la cultura popolare, ma anche la storia. Questa peculiarità ha reso il sito una vera e propria scuola di pensiero umoristico, con milioni di lettori affezionati, sempre in cerca di una risata intelligente e ben costruita. Il nuovo libro si inserisce perfettamente in questa tradizione, proponendo una serie di ritratti esilaranti di figure storiche celebri, attraverso una narrazione divertente e mai scontata.

Un mix di storia e ironia

“70 grandi rompicazzo della storia “ offre una reinterpretazione giocosa di alcune delle più influenti personalità che hanno segnato il corso della storia. Da Cleopatra a Leonardo da Vinci, passando per figure come Napoleone e Einstein, il libro si presenta come un compendio di aneddoti surreali e retroscena mai raccontati, il tutto presentato con il tipico taglio ironico di Lercio. Le biografie dei personaggi storici vengono ricostruite attingendo a “fonti mai esistite”, avvalorando l’approccio inedito e senza precedenti dell’opera.

Presentazione e dettagli dell’evento

L’appuntamento imperdibile a Monte San Pietrangeli

La presentazione del libro si terrà domani, alle ore 18:00, presso il chiosco Chupito in piazzale Oscar Marziali a Monte San Pietrangeli. L’evento, ad ingresso libero, promette di essere un momento di grande partecipazione per gli amanti della satira, che avranno l’opportunità di incontrare uno dei principali autori di Lercio. A orchestrare la serata sarà Vittorio Lattanzi, un elpidiense doc e storico membro del collettivo, la cui esperienza e carisma sapranno senza dubbio coinvolgere il pubblico.

Un evento per tutti i gusti

La presentazione non sarà solo un momento di lettura e approfondimento del libro, ma rappresenterà anche un’importante occasione per gli spettatori di interagire con gli autori e scoprire dietro le quinte il processo creativo alla base della produzione di Lercio. L’ingresso libero rende l’evento accessibile a tutti, lanciando un invito aperto a chiunque voglia gustarsi una serata di risate e cultura in un’atmosfera informale e accogliente. L’elemento chiave? La possibilità di approcciare la storia con il sorriso, un obiettivo che Lercio riesce a raggiungere con maestria.

Un’occasione imperdibile per divertirsi e conoscere a fondo il mondo della satira storica, dove le figure più importanti della nostra storia vengono presentate sotto una luce nuova e, soprattutto, divertente.

  • Marco Mintillo

    Marco Mintillo è un giornalista e blogger specializzato in cronaca e attualità, con una passione per i viaggi. Collabora regolarmente con Gaeta.it, un sito di riferimento per notizie e approfondimenti sulla città di Gaeta e oltre. Qui, Marco pubblica articoli che spaziano dall'analisi di eventi locali a questioni di rilievo internazionale, offrendo sempre una prospettiva fresca e dettagliata. La sua abilità nel raccontare i fatti attraverso la lente del viaggiatore gli ha guadagnato una fedele base di lettori che apprezzano la sua capacità di legare la cronaca mondiale alle storie del territorio.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×