Angela Carini, pugile italiana di spicco, riceverà un premio significativo dall’Iba, la federazione internazionale che gestisce il pugilato Elite, per il suo impegno e il potenziale successo alle prossime Olimpiadi di PARIGI 2024. L’associazione ha deciso di premiare Carini come se fosse già campionessa olimpica, suscitando interesse e dibattito sia tra gli appassionati di sport che tra gli esperti del settore.
Il premio dell’Iba e la sua distribuzione
La cifra e la suddivisione dei fondi
Come comunicato dall’Iba, Angela Carini beneficerà di un premio totale di 100mila dollari, una decisione approvata dal presidente UMAR KREMLEV. La somma sarà distribuita in modo tale che Carini riceverà 50mila dollari, il suo allenatore 25mila e la restante parte andrà alla federazione pugilistica italiana . Questo approccio è significativo, dal momento che la FPI ha recentemente deciso di lasciare l’Iba per unirsi a una nuova organizzazione disciplinare chiamata “World Boxing“.
Un gesto distintivo per il pugilato femminile
Kremlev ha espresso il suo profondo coinvolgimento emotivo nei confronti di Carini, affermando di essere “commosso” dalla sua situazione. La decisione di premiare la pugile italiana è stata interpretata anche come un tentativo di promuovere ulteriormente il pugilato femminile, un settore che negli ultimi anni ha affrontato sfide significative. L’Iba ha fatto sapere che intende offrire anche protezione all’uzbeka SITORA TURDIBEKOVA, che ha recentemente combattuto contro l’atleta taiwanese LIN YU TING.
Le strategie di premiazione per le Olimpiadi
Differenze con l’atletica leggera
L’annuncio dell’Iba si inserisce in una più ampia iniziativa di premiazione per i medagliati olimpici, simile a quella lanciata da “WORLD ATHLETICS“. Tuttavia, ci sono delle differenze sostanziali nel programma di premiazione tra le due federazioni. Mentre l’atletica leggera premia solo i vincitori delle medaglie d’oro, l’Iba ha deciso di includere anche gli atleti che ottengono l’argento e il bronzo, dimostrando un approccio più inclusivo e incentivante.
Le cifre in dettaglio
Per quanto riguarda la boxe, i premi per i medaglisti si presentano come segue: 50mila dollari per l’oro ; 25mila per l’argento e 25mila per il bronzo . Questa diversificazione nei premi indica la volontà dell’Iba di incentivare una partecipazione attiva e riconoscere l’impegno degli atleti a vario livello.
Implicazioni per il futuro del pugilato
Un auspicio per il pugilato femminile
L’azione dell’Iba con Angela Carini può essere vista come un segnale positivo per il futuro del pugilato femminile, un’area in cui permangono sfide significative. Kremlev ha sottolineato l’importanza di garantire condizioni sicure e paritarie, suggerendo che le atlete dovrebbero competere solo se eleggibili. Questo potrebbe portare a una maggiore attenzione verso le problematiche di equità e sicurezza nella disciplina.
Le prospettive di Carini e del pugilato
Angela Carini ora attende il grande appuntamento di PARIGI 2024 con un certo spirito di incoraggiamento grazie a questo riconoscimento. Il costo e le dinamiche dei premi riflettono una seria committenza da parte dell’Iba di migliorare la visibilità e il sostegno per gli atleti, in particolare le donne, in uno sport tradizionalmente dominato dagli uomini. La continua evoluzione di queste iniziative sarà fondamentale per posizionare il pugilato femminile su un piano paritario all’interno del contesto sportivo globale.