Licenziamenti alla Pfizer di Campolungo: la Regione Marche avvia il confronto

Licenziamenti alla Pfizer di Campolungo: la Regione Marche avvia il confronto

Crisi occupazionale allo stabilimento Pfizer di Campolungo: oltre 80 licenziamenti in vista. Il Consiglio regionale delle Marche e il Partito Democratico chiedono un intervento per salvaguardare posti di lavoro.
Licenziamenti alla Pfizer di C Licenziamenti alla Pfizer di C
Licenziamenti alla Pfizer di Campolungo: la Regione Marche avvia il confronto - Gaeta.it

La situazione di crisi che sta interessando lo stabilimento Pfizer di Campolungo, Ascoli Piceno, richiede un’attenzione immediata. Sono oltre ottanta i dipendenti coinvolti in una procedura di licenziamento che potrebbe colpire una forza lavoro totale di 759 unità. Questa delicata questione è arrivata all’attenzione del Consiglio regionale delle Marche, portando il dibattito politico e sociale al centro dell’attenzione pubblica.

Interrogazione al Consiglio regionale

Anna Casini, capogruppo del Partito Democratico, ha presentato un’interrogazione al Consiglio regionale per sollecitare un intervento attivo della Giunta nella questione. Durante il dibattito in aula, la Casini ha evidenziato l’importanza strategica della Pfizer per l’economia marchigiana e per il mercato dell’export. La leader del Pd ha sottolineato che è essenziale che tutte le parti, comprese l’azienda e le organizzazioni sindacali, collaborino per trovare soluzioni che garantiscano la sostenibilità produttiva e la protezione dei posti di lavoro.

La Casini ha dichiarato: “La Pfizer rappresenta un asset fondamentale per il territorio e per lo sviluppo economico delle Marche. È cruciale che il dialogo tra azienda e sindacati si rafforzi in questo periodo di incertezze.”

Rassicurazioni dalla Giunta regionale

Durante la seduta, la Giunta regionale ha fornito rassicurazioni sul proprio impegno per monitorare da vicino l’evoluzione della vicenda. L’auspicio espresso dai membri della Giunta è che le trattative tra la Pfizer e i rappresentanti sindacali possano giungere a una risoluzione positiva, permettendo di preservare i posti di lavoro e di mantenere la presenza della multinazionale in Piceno.

La preoccupazione per le possibili ripercussioni occupazionali è palpabile tra i lavoratori e i sindacati. La Giunta ha promesso un monitoraggio attento per garantire che ogni sforzo venga fatto per trovare un accordo soddisfacente. La comunità locale guarda con speranza a un esito favorevole delle negoziazioni, consapevole dell’importanza di mantenere posti di lavoro in un settore così cruciale.

Il ruolo del Pd nella tutela del settore farmaceutico

Casini ha ribadito il ruolo del Partito Democratico come sostenitore del settore farmaceutico, evidenziando l’importanza di fare in modo che questo segmento rimanga un motore di crescita per le Marche. La capogruppo ha affermato: “È fondamentale che venga garantita un’adeguata tutela dei lavoratori e che si creino le condizioni necessarie affinché l’azienda possa prosperare nel nostro territorio.”

Il Partito Democratico si impegna a sostenere le iniziative volte a promuovere la collaborazione tra impresa e lavoratori, affinché entrambe le parti possano beneficiare di un ambiente favorevole, caratterizzato da opportunità di crescita e sviluppo.

La situazione all’interno dello stabilimento Pfizer di Campolungo assume quindi un’importanza cruciale per il futuro economico e occupazionale dell’intera regione, e i prossimi passi della trattativa tra azienda e sindacati saranno seguiti con grande attenzione da tutti gli attori coinvolti.

Ultimo aggiornamento il 4 Febbraio 2025 da Sofia Greco

Change privacy settings
×