Un terremoto di bassa intensità ha scosso la zona di Cori, in provincia di Latina, la sera di ieri. La scossa, percepita da molti residenti, non ha provocato danni ma ha destato preoccupazione tra la popolazione. Le autorità locali e l’Ingv hanno monitorato l’evento per valutare eventuali rischi e fornire informazioni puntuali.
la scossa avvertita a cori e nei comuni vicini
I cittadini di Cori hanno percepito una vibrazione alle 19.17 di ieri, una sensazione chiara che ha indotto alcuni a uscire dalle abitazioni. Il terremoto, sebbene lieve, è stato abbastanza netto per essere registrato da molte persone, soprattutto quelle più sensibili ai movimenti del suolo. Anche a Rocca Massima, comune vicino a Cori, si sono registrate avvisaglie del sisma, con cittadini che hanno riportato un breve tremore. Nonostante il disagio, non sono arrivate segnalazioni di danni a edifici o infrastrutture, né feriti fra la popolazione.
parametri tecnici della scossa rilevata dall’ingv
L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha localizzato l’evento sismico con precisione. Il terremoto ha avuto magnitudo 2.1 sulla scala Richter e una profondità di 10 chilometri. L’epicentro è stato individuato a circa 5 chilometri dal centro di Cori, sulle coordinate geografiche 41.6338 di latitudine e 12.9700 di longitudine. Questi dati indicano che il sisma ha interessato un’area molto vicina agli abitati, il che spiega la percezione anche a notevole distanza.
contesto sismico dell’area e reazioni della popolazione
La zona intorno a Cori è conosciuta per una moderata attività sismica, legata alla struttura geologica dei Monti Lepini e della catena appenninica. Eventi di bassa intensità non sono rari e spesso passano inosservati o sono percepiti solo localmente. Non si tratta di scosse causate da rischi immediati ma vengono seguite con attenzione dagli enti preposti per prevenire danni maggiori. I residenti, pur sorpresi dalla scossa, hanno mantenuto la calma e l’attenzione sulle comunicazioni ufficiali, affidandosi agli aggiornamenti dell’Ingv e delle autorità locali.
La scossa di ieri a Cori rientra nelle normali attività del territorio, senza causare danni o situazioni di emergenza. Seguendo i rilevamenti degli esperti si potrà continuare a monitorare la zona per garantire la sicurezza della comunità.