Limited Edition Levissima Issima: i peluches degli animali dei ghiacci incantano i bambini

Limited Edition Levissima Issima: i peluches degli animali dei ghiacci incantano i bambini

Limited Edition Levissima Issi Limited Edition Levissima Issi
Limited Edition Levissima Issima: i peluches degli animali dei ghiacci incantano i bambini - Fonte: Beverfood | Gaeta.it

Levissima, marchio di acqua minerale noto per la sua attenzione alla sostenibilità ambientale, presenta una nuova, affascinante edizione limitata della bottiglia d’acqua Issima. Questa volta, l’attenzione è focalizzata su animali dei ghiacci, peluches emblematici di Trudi, per sensibilizzare i più piccoli sull’importanza della buona idratazione e della salvaguardia ambientale. In un momento in cui le scuole riaprono i battenti, questa iniziativa mira a coinvolgere i giovani in un viaggio educativo e avventuroso.

La collezione di peluches Trudi: un approccio educativo e sinergico

Gli animali dei ghiacci come simboli di protezione

La Limited Edition Levissima Issima presenta un gruppo di peluches che include protagonisti come Romeo l’orso bianco e Genna la renna delle tundre. Ogni animale racconta una storia legata alla preservazione dell’habitat glaciale, promuovendo un messaggio potente di protezione delle specie in via di estinzione e delle loro terre. Attraverso questi personaggi, Levissima non solo si impegna a trasmettere il valore dell’idratazione, ma incoraggia anche la consapevolezza ambientale nei più giovani. I peluches diventano così il tramite di una comunicazione educativa che mira a formare una nuova generazione di custodi della natura.

Un formato ideale per i più piccoli

Con un tappo salvagoccia studiato appositamente per i bambini, la bottiglia di Levissima Issima da 33cl è pensata per essere facilmente trasportabile nello zainetto scolastico. Questa praticità fa sì che i più piccoli possano portare sempre con sé la propria dose d’acqua, insieme al loro amico animale di peluche. La scelta di utilizzare plastica riciclata per il 45% della bottiglia rappresenta un ulteriore passo verso un consumo responsabile per le future generazioni.

Ricerca e innovazione: un QR code per conoscere e imparare

Un viaggio interattivo nel mondo degli animali

Ogni bottiglia della Limited Edition è dotata di un QR code che i bambini possono scansionare per accedere a una pagina web dedicata. Qui, scopriranno curiosità e informazioni sugli animali dei ghiacci, come le loro caratteristiche biologiche e gli sforzi per conservarli. Questo strumento digitale arricchisce l’esperienza del prodotto, trasformando un momento quotidiano come bere acqua in un’opportunità per imparare di più sull’ambiente. La conoscenza diretta delle sfide che affrontano queste specie aiuta i giovani consumatori a sviluppare una connessione più profonda con la natura.

Connessione tra sostenibilità e intrattenimento

Levissima mira a creare un legame profondo tra divertimento e responsabilità. La combinazione di un prodotto pratico e di un contenuto educativo rende questa edizione limitata un must have per i giovani studenti. Attraverso l’interazione con i loro animali preferiti, i bambini vengono stimolati a riflettere sull’importanza di bere acqua e di prendersi cura del pianeta. I messaggi ecologici presenti nella campagna sono progettati per stimolare la curiosità e il rispetto per l’ambiente.

L’impegno costante per la sostenibilità

Impegno ambientale di Trudi e Levissima

Levissima non è nuova all’adozione di pratiche sostenibili. L’azienda continua a investire in progetti per ridurre l’impatto ambientale dei propri prodotti. Con la bottiglia Issima Trudi, questo impegno si manifesta attraverso l’uso di materiali riciclati. Accanto a Levissima, Trudi contribuisce con la propria produzione, impiegando poliestere riciclato al 100% nei suoi peluches. Questo sinergismo tra i due marchi riflette una visione condivisa di responsabilità e sostenibilità.

Aspetti pratici e disponibilità del prodotto

A partire da settembre 2024, i consumatori potranno trovare le bottiglie della nuova Limited Edition in tutti i punti vendita e online, scontate ad un prezzo consigliato di 0,49€. In questo modo, Levissima non solo si riconferma attenta alle esigenze dei genitori, ma invita tutti a contribuire a un futuro più verde e responsabile, cominciando dall’educazione dei più piccoli sulle tematiche di sostenibilità. Questo approccio educativo e ludico rappresenta un passo importante verso la creazione di un mondo più consapevole e rispettoso delle risorse naturali.

Change privacy settings
×