Limoncè main sponsor dell’infiorata di Noto con nuovo aperitivo e design della bottiglia

Limoncè main sponsor dell’infiorata di Noto con nuovo aperitivo e design della bottiglia

Limoncè sarà main sponsor dell’infiorata di Noto 2025, presentando il nuovo Limoncè Aperitivo alla Siciliana e un restyling delle bottiglie, rafforzando il legame con la Sicilia e la tradizione locale.
Limoncc3A8 Main Sponsor Delle28099Infi Limoncc3A8 Main Sponsor Delle28099Infi
Limoncè sarà main sponsor dell’infiorata di Noto 2025, presentando una nuova linea di prodotti e un restyling della bottiglia, rafforzando il legame con la tradizione e il territorio siciliano. - Gaeta.it

Limoncè, noto liquore al limone apprezzato in Italia e in Europa da oltre trentacinque anni, sarà il principale sponsor dell’edizione 2025 dell’infiorata di Noto, in provincia di Siracusa. L’evento, che si svolgerà dal 16 al 20 maggio, rappresenta un momento tradizionale di valorizzazione artistica e culturale nel cuore della Sicilia. In questa occasione, Limoncè presenta una nuova linea di prodotto e inaugura un restyling della sua bottiglia, rafforzando così il legame con il territorio siciliano.

l’infiorata di noto e la presenza di limoncè come sponsor principale

L’infiorata di Noto costituisce una manifestazione che celebra la tradizione floreale e l’identità culturale della città, portata avanti dai maestri infioratori netini. Quest’anno, Limoncè si conferma protagonista grazie a una grande installazione floreale che riproduce il logo del marchio all’interno di una delle zone più caratteristiche del centro storico. L’opera si presenta come un omaggio alla combinazione tra natura e artigianato, valori che hanno definito il successo del liquore a base di limone di Sicilia.

La scelta di Noto come luogo della sponsorizzazione non è casuale. La città è celebre per la sua architettura barocca e per la tradizione artistica che da decenni richiama visitatori da tutta Europa. Limoncè, il cui ingrediente principale è il limone femminello coltivato proprio in Sicilia, rafforza il proprio legame con il territorio tramite questo progetto artistico, offrendo ai turisti e agli abitanti un’esperienza visiva e gustativa che unisce arte e natura.

installazione floreale nel centro storico

L’installazione floreale si inserisce nel percorso dell’infiorata, dove si alternano composizioni di fiori che aderendo a temi tradizionali mettono in risalto la cultura locale. Il riconoscimento dato a Limoncè come main sponsor sottolinea il ruolo simbolico che la bevanda detiene nell’immaginario legato alla Sicilia e al suo patrimonio enogastronomico.

presentazione di limoncè aperitivo alla siciliana: un nuovo prodotto per il mercato

Durante l’infiorata sarà presentata una novità di mercato firmata Stock Spirits, la società europea leader nei distillati a cui appartiene Limoncè. Si tratta del Limoncè Aperitivo alla Siciliana, un prodotto pensato per creare un’alternativa fresca e leggera agli aperitivi tradizionali. Realizzato esclusivamente con limoni femminello siciliani, utilizza sia gli oli essenziali delle scorze sia il succo del frutto, elementi che conferiscono al prodotto un profilo organolettico unico e aromatico.

Il liquore presenta una gradazione alcolica di 14,8 gradi, inferiore ai normali limoncelli, rendendolo più adatto alla miscelazione in cocktail come il Limoncè Spritz. La ricetta indicata per questo spritz prevede 3 parti di prosecco, 2 parti di Limoncè Aperitivo, 1 parte di soda e una fettina di limone. Questo mix punta a offrire una bevanda equilibrata, meno amara rispetto ai classici aperitivi, adatta a chi desidera un gusto più morbido e al tempo stesso rinfrescante.

Con questa introduzione, Stock Spirits amplia la gamma di Limoncè, rivolgendosi a un pubblico che cerca soluzioni diverse rispetto ai tradizionali drink da aperitivo. Lavorare sul forte legame con il limone siciliano, alimento iconico della regione, rafforza l’identità del brand e ne allarga la presenza nei consumi fuori dall’ora del pasto.

dettagli sulla gradazione alcolica e mixology

La bassa gradazione alcolica rende Limoncè Aperitivo alla Siciliana ideale per cocktail leggeri e bilanciati, capaci di mantenere vivace il gusto del limone femminello siciliano tipico del prodotto.

rinnovamento della bottiglia di limoncè originale e limoncè crema

La manifestazione di Noto vedrà anche la presentazione del nuovo design della bottiglia di Limoncè Originale, il prodotto di punta della famiglia Limoncè. Il nuovo contenitore mantiene la silhouette elegante e allungata, ma si ispira chiaramente alle colonne barocche tipiche delle chiese siciliane. Lo stampo è stato realizzato appositamente per valorizzare questa eredità artistica e per far emergere il legame con la Sicilia.

Ogni bottiglia riporta la firma del fondatore Lionello Stock, che dal 1884 garantisce la qualità dell’arte distillatoria del gruppo. Il nuovo logo, con il caratteristico orientamento verticale, conferma l’identità del marchio e si integra nel rinnovo complessivo dell’immagine.

novità anche per limoncè crema

Anche Limoncè Crema, una variante più dolce e cremosa, si presenta con una nuova veste grafica e forma, in linea con la versione classica. Questo aggiornamento punta a rafforzare il riconoscimento del prodotto sugli scaffali e a mettere in evidenza la tradizione siciliana attraverso le scelte estetiche.

In sintesi, Limoncè utilizza l’infiorata di Noto non solo per confermare il suo rapporto con la Sicilia ma anche per rilanciare la propria offerta, mantenendo elementi storici e legami con la terra d’origine del limone femminello.

  • Armando Proietti

    Armando è un giovane blogger esperto di cronaca e politica. Dopo aver studiato Scienze Politiche, ha avviato un blog che analizza e commenta gli eventi politici italiani e internazionali con uno stile incisivo e informativo, guadagnandosi la fiducia di un vasto pubblico online.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×