L'importanza dello sport e della salute: evento a Latina con le associazioni locali

L’importanza dello sport e della salute: evento a Latina con le associazioni locali

A Latina, il 22 febbraio, si svolgerà un evento organizzato dal C.A.M.P. per promuovere sport e salute, coinvolgendo associazioni locali in attività pratiche e dibattiti per sensibilizzare la comunità.
L27importanza dello sport e del L27importanza dello sport e del
L'importanza dello sport e della salute: evento a Latina con le associazioni locali - Gaeta.it

A Latina, si svolgerà un evento significativo che evidenzia il legame tra sport e salute, organizzato dal C.A.M.P., il coordinamento delle associazioni e dei movimenti pontini. Questa iniziativa, che si terrà sabato 22 febbraio nell’oratorio della chiesa San Marco, riunisce circa 50 realtà attive nel campo dell’associazionismo e dell’attivismo civico e culturale. L’obiettivo è sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza di uno stile di vita sano, coinvolgendo le persone in attività pratiche e dialoghi con esperti del settore.

Un programma ricco di attività per coinvolgere la comunità

L’evento avrà inizio alle 9:30 e proseguirà fino alle 13:00, con dimostrazioni pratiche e dibattiti tra le istituzioni locali e le realtà del terzo settore impegnate quotidianamente nella promozione della salute attraverso lo sport. Tra le varie attività programmate, ci sarà spazio per esibizioni di diverse associazioni, offrendo ai partecipanti l’opportunità di osservare e interagire con le pratiche sportive e educative proposte.

“Lo scopo è coinvolgere tutti i cittadini, stimolandoli a partecipare sia al dialogo che alle attività dimostrative,” hanno sottolineato gli organizzatori. Questo approccio mira a creare un senso di comunità e a far comprendere l’importanza di supporto reciproco nella promozione di uno stile di vita attivo e sano.

Le associazioni in campo per la salute e il benessere

Tra le realtà presenti, l’associazione “Qua la Zampa Latina – Pet Therapy Doctor Dog” offrirà dimostrazioni sul potere terapeutico degli animali. I visitatori potranno conoscere da vicino animali come labrador, coniglietti e un asinello, che hanno un impatto positivo sul benessere psicofisico delle persone, specialmente in situazioni di fragilità.

Un’altra partecipante significativa è il “Circus Academy Fusion”, che si impegna a diffondere le arti circensi, unendo discipline classiche e contemporanee. La loro esibizione di giovani talenti sarà un’occasione per dimostrare come il circo possa essere un’arte formativa e inclusiva, capace di attrarre l’attenzione di tutti.

La “Full Kontact Latina”, con i suoi maestri Tiziano Pugliese e Andrea Anastasia, presenterà i suoi giovani allievi nella disciplina del Point Fighting. Questo sport di combattimento è rinomato per rinforzare l’autostima e le capacità fisiche dei partecipanti, offrendo un ambiente di apprendimento divertente e stimolante.

L’importanza del primo soccorso e la formazione sanitaria

Un altro aspetto cruciale dell’evento riguarderà la formazione in ambito sanitario. L’associazione “CSE Formazione” illustrerà tecniche di primo soccorso e rianimazione cardiopolmonare, sensibilizzando i giovani sull’importanza di saper intervenire in situazioni critiche. La dimostrazione prevede un’attività pratico-teorica e interattiva, chiamata “Mastreiner play with kids”.

Così come “Cisterna Soccorso ODV” sarà presente con un’ambulanza per insegnare ai più piccoli a non temere i mezzi di soccorso, promuovendo un senso di fiducia nelle situazioni di emergenza.

Interventi istituzionali e un defibrillatore in memoria

Introducendo la giornata, Giuseppe De Sario, presidente di C.A.M.P., darà il via a una serie di saluti istituzionali. Interverranno anche rappresentanti delle commissioni locali come il presidente della commissione sport e cultura e il presidente della commissione servizi sociali, creando un ponte tra istituzioni e cittadini.

Riscoprendo il grande spirito di cooperazione tra le associazioni, sarà istituito un defibrillatore donato in memoria di Giorgia Bocci, un gesto simbolico che rappresenta l’impegno a favore della sicurezza e della salute della comunità. Il defibrillatore sarà collaudato e certificato da Christian Manzi, portando avanti l’importante lavoro di sensibilizzazione sulla salute pubblica.

L’evento di Latina rafforza così l’idea che una comunità unita e attiva può affrontare insieme le sfide legate al benessere, promuovendo un dialogo costruttivo tra tutti i soggetti coinvolti e stimolando una maggiore partecipazione da parte dei cittadini.

Change privacy settings
×