L'incontro insolito tra la regina Camilla e la gelateria Giolitti: il racconto di Alessio

L’incontro insolito tra la regina Camilla e la gelateria Giolitti: il racconto di Alessio

Durante la visita a Roma, il re Carlo III e la regina Camilla hanno sorpreso i presenti alla gelateria Giolitti, dove la regina ha gustato un dolce speciale preparato da un giovane dipendente.
L27Incontro Insolito Tra La Reg L27Incontro Insolito Tra La Reg
L'incontro insolito tra la regina Camilla e la gelateria Giolitti: il racconto di Alessio - Gaeta.it

Dopo la recente visita del re Carlo III e della regina Camilla in Italia, un episodio curioso è emerso dalla sosta che la coppia reale ha effettuato presso la storica gelateria Giolitti, nel cuore di Roma. Qui, un dipendente, Alessio, ha avuto l’opportunità di servire un dolce speciale alla regina, rendendo l’incontro indimenticabile. La gelateria, famosa per le sue creazioni artigianali, ha quindi visto un evento che potrebbe rimanere nei ricordi collettivi.

La visita di Carlo e Camilla a Giolitti

Il 12 ottobre 2025, dopo il discorso di Carlo III al Parlamento italiano, la coppia reale è stata avvistata davanti al Palazzo Montecitorio, dove hanno deciso di concedersi un momento di relax. La scelta è caduta su Giolitti, una delle gelaterie più antiche di Roma, fondata nel 1900. La sosta ha attirato like di media e passanti, interessati a intravedere i reali. Giolitti, con la sua lunga storia, è diventato un luogo emblematico per turisti e locali.

L’atmosfera presso la gelateria era vivace, con giornalisti e curiosi che cercavano di cogliere ogni attimo dell’incontro. Sebbene Carlo III fosse presente, il momento di maggiore attenzione è stato riservato a Camilla. I visitatori hanno osservato l’interazione tra la regina e Alessio, dipendente della gelateria, che ha raccontato della sua esperienza.

Il dolce preferito della regina

Alessio ha dichiarato di aver preparato per Camilla una coppa di crème caramel, richiesta specificamente dalla regina, la quale, avendo qualche preferenza, ha voluto gustare quel dessert senza panna. “È stato emozionante,” ha raccontato Alessio all’ANSA, esprimendo anche un certo stupore per l’accaduto. La regina non ha mancato di esprimere il suo apprezzamento, ringraziandolo per il gelato. Alessio ha trovato divertente il fatto che, mentre serviva il dessert, Camilla lo avesse anche lodato per il suo inglese, nonostante lui stesso fosse scettico riguardo alle proprie capacità linguistiche.

L’incontro ha dimostrato la semplicità e l’umanità che talvolta i reali riescono a trasmettere, rendendo un momento di formalità una parentesi di convivialità. La scelta della regina di optare per un dolce così classico in un contesto rinomato sottolinea la sua connessione con la tradizione, ma anche un certo desiderio di comfort.

L’esperienza unica di Alessio

Per Alessio, servire un reale rappresenta un’esperienza unica, almeno nelle sue memorie. “È la prima volta che preparo un gelato a un reale, perlomeno che io sappia,” ha commentato, ridendo. Questo episodio, insieme a tanti altri trascorsi nella gelateria, dimostra come Giolitti sia stato testimone di momenti significativi nella storia alimentare e culturale di Roma. Alessio ha notato che, nonostante il tumulto causato dalla presenza della regina, ha potuto interagire con lei senza troppi fronzoli.

Nonostante Carlo III non fosse interessato al gelato, il dialogo tra la regina e Alessio è stato il fulcro del momento. “Era abbastanza caotico, ma ho avuto opportunità di parlare solo con lei,” ha aggiunto. Questo scambio personale ha reso il suo lavoro ancora più significativo e ha conferito a Giolitti un posto particolare nella storia di quel giorno, testimoniando l’interazione tra la monarchia e il popolo attraverso la cultura gastronomica.

La visita reale, sebbene breve, ha lasciato un segno nel cuore di chi lavora quotidianamente in quegli spazi storici e nei cittadini che vivono la realtà di Roma.

  • Armando Proietti

    Armando è un giovane blogger esperto di cronaca e politica. Dopo aver studiato Scienze Politiche, ha avviato un blog che analizza e commenta gli eventi politici italiani e internazionali con uno stile incisivo e informativo, guadagnandosi la fiducia di un vasto pubblico online.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×