La campionessa americana di sci Lindsey Vonn ha espresso il suo sostegno a Federica Brignone dopo il grave infortunio subito dalla sciatrice italiana, auspicandone il recupero in vista dei prossimi Giochi Olimpici. Nel corso dei Laureus Awards a Madrid, Vonn ha raccontato anche il suo rientro alle competizioni a 40 anni, sottolineando il legame profondo con l’Italia e la sua ambizione di partecipare alle Olimpiadi di Milano-Cortina nel 2026.
il messaggio di solidarietà a federica brignone
Lindsey Vonn ha mostrato sincera preoccupazione per l’infortunio che ha colpito Federica Brignone nel pieno della sua stagione sportiva. Brignone, detentrice del titolo assoluto di sci alpino e una delle atlete più esperte del circuito, ha subìto un trauma grave che mette a rischio la sua partecipazione alle Olimpiadi di casa. Vonn ha commentato la situazione con parole che mettono in evidenza il rispetto e l’ammirazione per la rivale italiana.
un messaggio di speranza tramite i social
La statunitense ha raccontato di averle inviato un messaggio tramite Instagram, spronandola a recuperare al più presto. Ha sottolineato che Brignone ha vissuto un’annata eccezionale, segnata da numerose vittorie e dall’aver conquistato un titolo che l’ha resa la donna più anziana a trionfare nel circuito assoluto.
“Questo risultato, unito alla sua costanza e determinazione, giustifica ampiamente la speranza che possa essere presente ai Giochi Olimpici di Milano-Cortina.”
In modo sobrio e diretto, Vonn ha voluto esprimere la speranza che Federica ce la faccia, riconoscendo in lei una forza di volontà fuori dal comune e la capacità di riprendersi da un infortunio così serio. Le sue parole hanno offerto un segnale di vicinanza tra atlete di paesi diversi, che condividono la stessa passione per lo sci e conoscono le difficoltà di una carriera sportiva invernale di alto livello.
il ritorno di lindsey vonn alle gare a 40 anni
Nel corso della premiazione dei Laureus Awards, Lindsey Vonn ha rievocato la sua esperienza personale con gli infortuni, spiegando come ha saputo superare le difficoltà fisiche per tornare a competere nel circuito agonistico. L’ex campionessa ha ricordato un intervento chirurgico al ginocchio subito poco prima della cerimonia dell’anno precedente, una ferita aperta nella sua carriera che sembrava avrebbe segnato il suo ritiro definitivo.
un recupero oltre le aspettative
Il recupero ha invece avuto esiti migliori del previsto, tanto da trasformare radicalmente la sua vita quotidiana. Vonn ha spiegato che, nei mesi successivi all’operazione, il dolore ormai non rappresenta più un ostacolo e il ginocchio non influenza più le sue giornate come prima.
“Questo cambiamento le ha permesso di tornare sulla neve e addirittura di disputare gare al livello più alto, sfiorando podi nella sua ultima stagione.”
La campionessa ha raccontato di non aver mai perso la passione per lo sci agonistico e di amare affrontare le sfide di gare così impegnative. Ora guarda con fiducia al futuro e ai prossimi obiettivi, pensando alla possibilità di essere presente a Milano-Cortina, pur essendo consapevole dei limiti imposti dall’età.
Vonn non si pone traguardi impossibili, ma punta a dimostrare che la carriera sportiva può proseguire anche oltre i 40 anni, con determinazione e cura del fisico.
Questa testimonianza è significativa per un ambiente sportivo dove gli infortuni spesso costringono prematuramente gli atleti a lasciare la competizione. Il ritorno di Vonn segna un esempio in grado di motivare giovani e veterani a non abbandonare le proprie passioni malgrado gli ostacoli.
il legame speciale di lindsey vonn con l’italia
Lindsey Vonn ha più volte ribadito il suo amore per l’Italia, un Paese che frequenta da molti anni e che considera una seconda casa. Nel raccontare la sua esperienza, ha ricordato le numerose visite a Cortina d’Ampezzo, località che negli anni si è guadagnata un posto speciale nel suo affetto e nella sua carriera.
un riconoscimento culinario a cortina
La campionessa si è detta orgogliosa di un riconoscimento singolare ricevuto a Cortina: la dedica del nome a una pizza. Questo segno di stima è arrivato dopo qualche insistenza da parte di Vonn e rappresenta per lei un simbolo importante, paragonabile a un premio o a una medaglia.
“Non capita spesso che si diano riconoscimenti di questo tipo, per cui la sciatrice lo ricorda con affetto e un sorriso.”
Non manca la menzione di Milano, città della moda e dello spettacolo, dove Vonn ha più volte partecipato a eventi e sfilate. Il Lago di Como è un altro luogo al quale è molto legata, vista la frequenza delle visite nel corso degli anni. Tutto questo intreccio di ambienti e accoglienza ha fatto sì che negli anni la sciatrice americana si sia sentita accolta dalla comunità italiana quasi come da una famiglia.
Il forte attaccamento all’Italia e ai suoi luoghi rende ancora più significativo il desiderio di Vonn di gareggiare a Milano-Cortina nel 2026. I Giochi Olimpici in terra italiana rappresentano per lei un’occasione speciale, non solo sul piano sportivo ma anche per il valore affettivo che il Paese ha conquistato nella sua vita.
Questo legame serve da stimolo per una nuova fase della sua carriera, con la speranza di vivere un’esperienza da protagonista davanti a un pubblico a cui tiene molto.