L’Insalata dell’Orto, un importante attore nel panorama della IV Gamma in Italia e primo produttore europeo di fiori eduli, si prepara a partecipare a Fruit Logistica 2025. Questa fiera rappresenta un’opportunità per presentare progetti dedicati alla grande distribuzione organizzata e per avviare un dialogo diretto con gli attori della filiera, attraverso una nuova iniziativa chiamata Radio MisSalad.
La strategia per il mercato interno e l’export
L’Insalata dell’Orto ha sempre puntato sull’export, con ben il 67% delle entrate provenienti dai mercati oltre i confini italiani. Tuttavia, negli ultimi anni, l’azienda ha messo in atto un percorso per incrementare la propria presenza nel mercato domestico, un’area che offre opportunità di crescita. Durante la fiera, lo staff dell’Insalata dell’Orto metterà in evidenza cinque settori chiave: i progetti per la MDD, che rappresentano il vero cuore dell’azienda, la promozione di prodotti a denominazione di origine protetta , come il radicchio veneto e la rucola della Piana del Sele, le iniziative di produzione biologica, la gamma Residuo Zero e il continuo sviluppo dei fiori eduli. Questi ultimi, in particolare, rappresentano una delle principali specialità dell’azienda di Mira, in provincia di Venezia.
Sara Menin, Product Development Manager dell’Insalata dell’Orto, ha sottolineato l’approccio personalizzato dell’azienda, in grado di creare soluzioni su misura per i retailer. Le insalate e gli ortaggi di prima e quarta gamma, accompagnati da un alto livello di servizio, rappresentano una proposta convincente per la distribuzione moderna. Inoltre, Menin ha evidenziato l’importanza della sostenibilità: l’azienda è attualmente al lavoro su un Bilancio di Sostenibilità, con l’obiettivo di far conoscere i progressi e gli investimenti fatti per rendere la produzione più ecologica.
Radio MisSalad: un’iniziativa interattiva per il settore ortofrutticolo
Una delle novità più interessanti che l’Insalata dell’Orto presenterà a Fruit Logistica è Radio MisSalad, un format innovativo che prevede trasmissioni in diretta. Mercoledì 5 e giovedì 6 febbraio, Radio MisSalad ospiterà una serie di interventi da parte di oltre venti esponenti del settore, tra cui imprenditori, manager e rappresentanti istituzionali, creando un forum per discutere le tendenze e le sfide del mercato ortofrutticolo. Gli utenti avranno la possibilità di seguire le interviste anche in diretta streaming sulla pagina LinkedIn dell’azienda.
Il tema centrale di Radio MisSalad sarà come attrarre le nuove generazioni verso il consumo di ortofrutta. I relatori discuteranno di strategie di comunicazione efficaci per trasmettere il valore di frutta e verdura ai giovani consumatori, rompendo con approcci tradizionali. Come ha affermato Sara Menin, l’obiettivo è stimolare una conversazione proattiva sul futuro del settore ortofrutticolo, presentando i prodotti come “cool” e desiderabili da un punto di vista nutrizionale e innovativo. Il cambiamento della percezione dell’ortofrutta non può essere raggiunto solo attraverso l’impegno di poche aziende, ma richiede un’azione corale all’interno del sistema.
Con iniziative come la partecipazione a Fruit Logistica e Radio MisSalad, l’Insalata dell’Orto si distingue come un pioniere nel settore ortofrutticolo, cercando di posizionare i propri prodotti in una luce moderna e accattivante.
Ultimo aggiornamento il 1 Febbraio 2025 da Sara Gatti