La sfida di Champions League tra Bayern Monaco e Inter si è svolta in un clima di grande attesa, con gli ospiti che hanno dimostrato determinazione e abilità tattica sul campo tedesco. Grazie ai gol di Lautaro Martinez e Davide Frattesi, l’Inter si è imposta per 2-1, portando a casa un risultato fondamentale per il prosieguo del torneo.
Le formazioni e la strategia in campo
Nell’andata dei quarti di finale della Champions League, l’allenatore dell’Inter, Simone Inzaghi, ha scelto di schierare un modulo solido con Andrea Sommer in porta. Completando la difesa, il trio composto da Benjamin Pavard, Francesco Acerbi e Alessandro Bastoni ha offerto una prestazione di grande sostanza. A centrocampo, Hakan Calhanoglu ha sfidato il dolore, unendosi a Nicolò Barella e Henrikh Mkhitaryan; mentre Carlos Augusto ha avuto la meglio nel duello con Federico Dimarco per il ruolo di esterno sinistro, con Matteo Darmian largo a destra. In attacco, l’Inter ha puntato sul duo Lautaro e Marcus Thuram.
Dall’altra parte, il Bayern Monaco ha affrontato la partita senza il playmaker Jamal Musiala e il difensore Vincent Kompany. A questi si è unita l’assenza del portiere Manuel Neuer, sostituito da Urbig. La difesa, priva di Dayot Upamecano e Alphonso Davies, è stata schierata in modo inaspettato dal tecnico belga, con un quartetto formato da Konrad Laimer e Josip Stanisic ai lati di Micky Dier e Min-Jae Kim. A centrocampo, Joshua Kimmich e Leon Goretzka hanno cercato di controllare il ritmo, mentre sulle fasce, Olise e Leroy Sané hanno dato supporto all’attaccante Harry Kane, supportato a sua volta da Raphael Guerreiro.
Un primo tempo avvincente
La partita è iniziata con un’ottima partenza del Bayern Monaco, che ha subito messo sotto pressione l’Inter. Gli ospiti hanno dovuto difendersi con attenzione, soprattutto all’11’, quando Lautaro ha cercato una prima opportunità . Tuttavia, è stato il talento di Olise a fare la differenza, all’ottavo minuto, quando ha tirato da fuori area, sfiorando il gol. Il Bayern ha continuato ad attaccare e al 26’, dopo un errore di Pavard, Kane ha avuto un’ottima chance, ma ha colpito solamente il palo.
Nonostante le difficoltà iniziali, l’Inter ha iniziato a carburare e al 38′, ha trovato il gol del vantaggio. Una palla lunga di Bastoni ha raggiunto Carlos Augusto; il cross nel cuore dell’area ha visto Thuram colpire con un colpo di tacco per permettere a Lautaro di segnare con un elegante tocco d’esterno, facendo esplodere di gioia i tifosi interisti.
Il secondo tempo e la reazione del bayern
Nella ripresa, il Bayern ha ripreso in mano il gioco, cercando di sfruttare gli spazi per ritrovare il pareggio. Le occasioni non sono mancate, ma è stata l’Inter a costruire la prima azione pericolosa con un passaggio di Barella a Thuram, che però non ha centrato l’obiettivo. Al 65′ esimo, il Bayern ha sfiorato il gol con Guerreiro, mentre l’Inter ha cominciato a faticare a uscire dalla propria metà campo.
Nonostante le difficoltà , la formazione di Inzaghi ha tenuto botta fino agli ultimi minuti. Al 85′, il Bayern ha finalmente trovato il modo di pareggiare. Un cross di Laimer è stato sfruttato dal sempre temuto Thomas Muller, che ha appoggiato in rete a porta vuota, riportando la sfida in parità .
Ma l’Inter, lontana da ogni velleità di resa, ha reagito immediatamente. Un’azione lampo ha visto la squadra ripartire dal proprio portiere, con Carlos Augusto che ha desertificato la difesa avversaria, servendo Frattesi in area. Con un tocco preciso, il giovane giocatore nerazzurro ha portato di nuovo in vantaggio la sua squadra, concludendo un’ottima prestazione. La squadra di Monaco, nonostante i tentativi finali di pareggiare, non è riuscita a trovare il gol.
La vittoria per 2-1 in casa del Bayern Monaco proietta l’Inter in una posizione di vantaggio per il ritorno, con la possibilità di contendere un posto nelle semifinali della Champions League.