L'ippodromo Snai San Siro si prepara per un weekend ricco di eventi e scoperte

L’ippodromo Snai San Siro si prepara per un weekend ricco di eventi e scoperte

Il weekend del 22 e 23 marzo, l’Ippodromo Snai San Siro di Milano ospiterà eventi speciali FAI, con corse di galoppo, attività per famiglie e la nuova Galleria Archivio Multimediale.
L27Ippodromo Snai San Siro Si P L27Ippodromo Snai San Siro Si P
L'ippodromo Snai San Siro si prepara per un weekend ricco di eventi e scoperte - Gaeta.it

L’Ippodromo Snai San Siro, uno dei luoghi storici di Milano, sarà protagonista di un weekend speciale il 22 e 23 marzo, grazie all’iniziativa del FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano Ets. Questo evento offre l’opportunità di riscoprire l’imponente struttura liberty di proprietà di Snaitech, che accoglierà anche l’apertura della stagione del Galoppo. I visitatori avranno chance uniche di esplorare questa location iconica e di immergersi nella sua storia e nella tradizione ippica italiana.

Le novità di quest’anno: la Galleria Archivio Multimediale

Una delle principali novità di quest’anno sarà rappresentata dalla Gami, la Galleria Archivio Multimediale dell’Ippodromo San Siro, inaugurata lo scorso luglio. Questo spazio innovativo offre un percorso interattivo e multisensoriale che consente ai visitatori di esplorare in modo coinvolgente la storia dell’ippica in Italia. Attraverso installazioni multimediali, video e reperti storici, il pubblico potrà rivivere le emozionanti vicende che hanno caratterizzato il mondo delle corse, comprese le storie di cavalli leggendari e delle competizioni che hanno segnato la cultura locale e nazionale.

Un’altra grande novità è la Tribuna del Trotto, riaperta al pubblico dopo oltre vent’anni di chiusura. Questa struttura è stata modernizzata e rappresenta un importante punto di vista sulla pista del trotto, arricchendo ulteriormente l’esperienza per gli appassionati di ippica. Con l’inaugurazione della nuova pista, gli ospiti potranno approfittare di una vista privilegiata per osservare le corse di trotto, integrando il fascino del luogo con incontri emozionanti.

Il percorso Fai: un viaggio tra storia e natura

A partire dalle 10 di sabato 22 marzo, i visitatori potranno partecipare a variegati percorsi guidati condotti dai narratori del FAI. Questi tragitti non si limiteranno a zone già conosciute dai frequentatori dell’ippodromo, come il celebre parco botanico, che ospita ben 72 specie di piante diverse, ma porteranno anche a luoghi inaccessibili al pubblico, come la Palazzina del Peso. La scoperta di questi spazi renderebbe l’evento ancora più affascinante.

I percorsi proposti quest’anno sono due: una versione classica e una più estesa. Questa ultima permetterà di scoprire le storiche scuderie, un passaggio obbligato per chi vuole comprendere meglio il legame tra Milano e la sua tradizione ippica. Inoltre, vi sarà un lungo tratto lungo la pista che promette di regalare momenti indimenticabili ai partecipanti, con la possibilità di respirare l’atmosfera vivace delle corse.

Un weekend di corse e attività per famiglie

L’apertura delle giornate FAI coincide con l’inizio della 138/a stagione di galoppo dell’ippodromo, seguita da un ricco programma di corse che inizierà dalle 15 del 22 marzo. Tra le gare in programma si distingue il prestigioso Premio Apertura, che rappresenta un momento clou per gli appassionati di questo sport. Non solo corse, però: il weekend sarà animato anche da numerose attività destinate ai più piccoli.

Tra queste, il “battesimo della sella” riscuoterà sicuramente successo, offrendo ai bambini l’emozione di montare un pony. Saranno previsti anche giochi e animazioni organizzati dalla Fondazione Francesca Rava, pensati per intrattenere i giovani visitatori, rendendo questo evento un’ottima occasione per famiglie che desiderano trascorrere una giornata all’aria aperta, conoscere il mondo dei cavalli e divertirsi insieme.

Il weekend del 22 e 23 marzo rappresenta, quindi, un’opportunità imperdibile per scoprire un’icona della cultura milanese, tra storia, sport e divertimento.

  • Marco Mintillo

    Marco Mintillo è un giornalista e blogger specializzato in cronaca e attualità, con una passione per i viaggi. Collabora regolarmente con Gaeta.it, un sito di riferimento per notizie e approfondimenti sulla città di Gaeta e oltre. Qui, Marco pubblica articoli che spaziano dall'analisi di eventi locali a questioni di rilievo internazionale, offrendo sempre una prospettiva fresca e dettagliata. La sua abilità nel raccontare i fatti attraverso la lente del viaggiatore gli ha guadagnato una fedele base di lettori che apprezzano la sua capacità di legare la cronaca mondiale alle storie del territorio.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×