Mediaset ha confermato la data di inizio della diciottesima edizione de L’Isola dei Famosi: ecco quando parte il reality, dove si svolge la diretta e chi sono i concorrenti.
L’edizione 2025 de L’Isola dei Famosi è pronta a riaccendere i riflettori della prima serata su Canale 5. Dopo settimane di indiscrezioni, Mediaset ha comunicato la data ufficiale di inizio: mercoledì 7 maggio. L’annuncio è stato diffuso con un messaggio diretto via WhatsApp, partito dallo stesso numero già utilizzato nei mesi scorsi per coinvolgere il pubblico nelle selezioni degli spettatori in studio. La sede scelta per la prima puntata è lo storico centro di produzione Mediaset di Corso Europa, a Cologno Monzese, alle porte di Milano. La conferma dell’inizio del programma per il 7 maggio colloca il debutto dell’Isola in un punto strategico del palinsesto Mediaset. La rete ha previsto un posizionamento in prima serata, puntando su una fascia oraria in cui il pubblico è storicamente più presente e ricettivo. Non a caso, la stessa serata vede in onda un altro format di punta, The Couple, guidato da Ilary Blasi, volto noto anche della precedente edizione dell’Isola.
L’intento pare chiaro: rafforzare l’offerta di prime time con contenuti diversi ma dallo stesso richiamo, mettendo in scena una sorta di sfida interna tra produzioni Mediaset. Il pubblico sarà così spettatore di una doppia competizione: quella tra i naufraghi in Honduras e quella tra i programmi nella corsa all’audience. Il debutto in studio a Milano sarà solo il primo passo. Come da tradizione, le puntate successive si svilupperanno a distanza, con i concorrenti trasferiti sull’isola caraibica che farà da sfondo al reality. La scelta di annunciare la data via messaggistica istantanea, piuttosto che attraverso i canali tradizionali, conferma una strategia orientata a mantenere un contatto diretto con lo zoccolo duro dei fan. Il numero WhatsApp è infatti attivo da tempo e rappresenta un punto di riferimento per chi partecipa attivamente alla community del programma.
I naufraghi già confermati e i nomi ancora in ballo
A pochi giorni dall’inizio ufficiale, cresce l’attenzione sul cast che comporrà la nuova spedizione dell’Isola. Attualmente i concorrenti confermati sono dodici, divisi tra sette donne e cinque uomini. Si tratta di profili molto diversi tra loro, scelti per comporre un gruppo eterogeneo, capace di dar vita a dinamiche complesse e reazioni imprevedibili sotto la pressione della convivenza forzata.

Isoladeifamosi ) – Gaeta.it
Tra i nomi certi figura Angelo Famao, cantante neomelodico noto per la presenza scenica nel panorama musicale del Sud Italia. C’è poi Antonella Mosetti, volto televisivo con lunga esperienza nei talk show. A portare sportività e spirito competitivo ci penserà la tennista Camila Giorgi, al suo primo reality, mentre l’attrice Loredana Cannata promette di offrire uno sguardo più introspettivo grazie alla sua formazione teatrale.
La presenza di Cristina Plevani, storica vincitrice della prima edizione del Grande Fratello, introduce un richiamo nostalgico che potrebbe colpire i telespettatori affezionati ai primi reality. All’opposto, l’ex volto di cronaca Chiara Balestrieri, nota per un caso mediatico che l’ha coinvolta, rappresenta un elemento di attualità. Tra gli uomini, ci saranno l’attore e attivista Mirko Frezza, il comico Omar Fantini, il cantante Paolo Vallesi, il ballerino Nunzio Scampitano e Patrizia Rossetti, volto istituzionale della tv commerciale, che torna davanti alle telecamere in un contesto nuovo.
A questi si aggiunge Teressa Pugliese, ex partecipante di Uomini e Donne, spesso al centro delle discussioni nei salotti di Canale 5. Il suo ruolo nel cast potrebbe diventare centrale nel delineare rapporti affettivi o tensioni inaspettate.
Circolano anche indiscrezioni su Delia Duran, compagna di Alex Belli, e sull’attore turco Burak Özçivit, notissimo per i suoi ruoli nelle soap orientali e serie tv drammatiche. Nessuna conferma ufficiale è arrivata, ma i rumor si sono intensificati con l’avvicinarsi della data di partenza.
Tra strategie televisive e aspettative del pubblico
La nuova edizione dell’Isola arriva in un momento delicato per Mediaset, impegnata nel rinnovamento dei suoi format storici. Il reality, giunto alla diciottesima stagione, continua a essere un punto fermo nella programmazione di primavera. Pur subendo trasformazioni nel tempo, mantiene intatti alcuni elementi chiave: l’ambientazione esotica, le prove di sopravvivenza, le dinamiche sociali forzate. Tutto si regge sull’alchimia tra i concorrenti e sulla regia che ne racconta l’evoluzione.
Mediaset punta anche sulla componente interattiva, con sondaggi, televoti e interventi del pubblico via social. Gli utenti, già coinvolti nelle selezioni studio, verranno progressivamente integrati nel racconto quotidiano attraverso aggiornamenti via app, contenuti esclusivi e dirette.
Dal punto di vista della produzione, lo sforzo logistico resta importante. Dopo la prima puntata a Cologno Monzese, troupe e cast si sposteranno in Honduras, dove verranno allestiti i set all’aperto, tra spiagge e aree di prova. Le condizioni meteo, le emergenze sanitarie e i vincoli tecnici continuano a rappresentare variabili non marginali. Ogni edizione comporta un investimento significativo e un rischio produttivo che deve essere valutato puntata dopo puntata.
La stagione 2025 parte quindi con aspettative alte e una competizione serrata sul piano degli ascolti. Chi seguirà il programma lo farà con l’intenzione di scoprire non solo chi resisterà più a lungo sull’isola, ma anche come si muoveranno gli equilibri tra vecchie glorie della tv, nuovi volti emergenti e personaggi controversi. Le prossime settimane chiariranno se l’Isola saprà ancora una volta conquistare il pubblico, o se sarà chiamata a rivedere il proprio format.