Il mondo della matematica è in festa grazie ai brillanti alunni dell’Istituto Comprensivo 1 di Vasto, che hanno ottenuto risultati eccezionali ai Campionati Internazionali di Giochi Matematici Bocconi, organizzati per la 32ª volta. Questa manifestazione, conosciuta per stimolare la logica e la creatività, ha visto la partecipazione di giovani talenti provenienti da tutta Italia. Tra le diverse fasi del torneo, i ragazzi di Vasto si sono distinti, qualificandosi per la finale nazionale, programmata per il 10 maggio 2025 presso l’Università Bocconi di Milano.
La semifinale a Lanciano: creatività e logica in gioco
Sabato 16 marzo, la semifinale si è svolta a Lanciano, dove i partecipanti hanno messo alla prova le proprie capacità in un ambiente stimolante. Questo non è stato solo un test di abilità matematica, ma anche un’opportunità per sviluppare il pensiero critico e l’immaginazione. I ragazzi hanno affrontato puzzle avvincenti e sfide logiche, dimostrando non solo competenze matematiche ma anche una notevole creatività. L’evento ha attratto l’attenzione di molte scuole, rendendo la competizione ancora più agguerrita.
Gli studenti, divisi in categorie, hanno avuto l’opportunità di mostrare quanto appreso durante il loro percorso scolastico. La squadra dell’Istituto Comprensivo 1 di Vasto ha saputo affrontare ogni problema lanciato dagli organizzatori, con entusiasmo e determinazione. Le prove, composte da enigmi e questionari, hanno messo in risalto le capacità di analisi e risoluzione dei partecipanti, sottolineando l’importanza di un’educazione orientata non solo all’insegnamento di calcoli e formule, ma anche allo sviluppo del pensiero critico.
I finalisti e le loro performance
Nella categoria C1, i ragazzi dell’Istituto Comprensivo 1 che si sono qualificati per la finale nazionale sono: Aurora Mondin , Marika Trofino , Aldo Di Gennaro , Samuele Falco , Giuseppe Ciffolilli , Francesco Tartaglia , Nicola Scafetta . Grazie al loro impegno e alla loro dedizione, hanno dimostrato di avere le capacità per affrontare questa competizione di altissimo livello.
Per la categoria C2, i finalisti includono: Luigi Di Foglio , Lorenzo Di Pierro , Andrea Scafetta . La presenza di tanti alunni nelle fasi finali riflette l’impegno della scuola nel promuovere e valorizzare le eccellenze tra i propri studenti, creando un ambiente favorevole all’apprendimento e alla crescita personale.
Le parole di riconoscimento della dirigente e delle docenti
Eurasia Fonzo, dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo 1, ha espresso il proprio orgoglio per i risultati ottenuti dagli studenti: “Questo straordinario risultato rappresenta un segno tangibile del valore educativo della nostra scuola, che punta alla valorizzazione delle eccellenze.” É evidente come il lavoro di squadra e la dedizione degli insegnanti abbiano contribuito a raggiungere questo traguardo significativo.
Le docenti referenti del progetto, Annalisa Emanuele e Mariapina Del Zoppo, hanno anche voluto sottolineare l’importanza di questo percorso. “È stato emozionante vedere come abbiano affrontato le difficoltà con determinazione e passione.” Queste parole mettono in evidenza non solo il risultato finale, ma anche il processo di apprendimento e crescita che i ragazzi hanno vissuto durante le preparazioni e le competizioni.
Il cammino verso la finale nazionale continua, e la comunità scolastica di Vasto guarda con speranza ai prossimi appuntamenti, sicuri che i loro alunni sapranno stupire ancora.