Il 30 marzo, in prima serata su Canale 5, va in onda il secondo episodio della settimana di ‘Lo Show dei Record‘, un programma dedicato ai primati certificati dal Guinness World Records. L’amatissimo conduttore Gerry Scotti guiderà il pubblico attraverso una serie di sfide eccezionali, con nuove prove e concorrenti pronti a battagliare per il titolo del record. In questo articolo, scopriamo le anticipazioni e le novità di questa attesa edizione.
Anticipazioni sul secondo appuntamento
Dalla Cina, uno dei momenti clou vedrà il tentativo di Wu Guangcheng, un atleta che cercherà di percorrere, bendato, una distanza di 100 metri su una corda sospesa sul vuoto. La prova di equilibrio estremo sarà certificata da Marco Frigatti, il giudice esperto con anni di esperienza nel verificare le sfide più audaci.
Ma la serata non finisce qui: dall’Italia, ci sarà Vittorio Noschese, insieme a Luciano Mallardo, intenti a sfidare il filippino Kelvin Medina. I concorrenti si cimenteranno nel tentativo di battere il record di consumo di 1 kg di mozzarella, senza l’uso delle mani, in un tempo record. Questo evento promette di stuzzicare la curiosità e il buonumore del pubblico, portando in scena una sfida che unisce gastronomia e abilità .
Novità della stagione 2025
Quest’anno, ‘Lo Show dei Record‘ si rinnova ed amplia i propri orizzonti, presentando prove da ogni angolo del mondo. Ogni settimana, talenti di età e provenienza diverse si sfideranno per ottenere un posto nel prestigioso Guinness World Records 2025, attraverso prove che promettono di sorprendere e intrattenere il pubblico.
Gerry Scotti non solo presenterà i record più singolari, ma racconterà anche le storie personali dei concorrenti. Questa scelta mira a umanizzare i protagonisti, mostrando agli spettatori che dietro a ogni record ci sono spesso percorsi di vita complessi e profondi. Le prove si svolgeranno in location straordinarie in Cina, permettendo agli spettatori di vivere emozioni visive forti, grazie a scenari mozzafiato e imprese di grande impatto.
Protagonisti e giudici di quest’edizione
Il format di quest’anno prevede un forte focus sui record acquatici, che torneranno a recitare un ruolo centrale. Le sfide si svolgeranno nella piscina termale più profonda del mondo, situata a Montegrotto. A guidare le verifiche sarà il campione d’apnea Umberto Pellizzari, accompagnato da Simone Barlaam, un pluricampione paralimpico di nuoto e un recordman nel suo sport.
Nel corso delle puntate, gli spettatori potranno assistere a sfide non solo individuali, ma anche a confronti diretti tra diversi concorrenti, aumentando l’asticella della competizione. Non mancheranno nemmeno i forti e celebri Strongmen e Strongwomen, che apporteranno momenti di grande spettacolo e intrattenimento. Tornerà anche l’Albero Della Cuccagna, un gioco tradizionale in cui squadre competitive tenteranno di scalare il palo nel minor tempo possibile, replicando l’emozione delle competizioni di un tempo.
Certificazioni e giurati internazionali
L’autenticità dei record sarà garantita, come di consueto, dai giudici ufficiali inviati dal quartier generale del Guinness World Records a Londra. Lorenzo Veltri e Sofia Greenacre saranno i responsabili di convalidare quanto raggiunto dai concorrenti, seguendo scrupolosamente il protocollo per garantire che ogni risultato rispetti gli standard richiesti per le certificazioni.
Con un mix di emozione, adrenalina e storie di vita, ‘Lo Show dei Record’ si conferma uno degli appuntamenti più attesi dal pubblico, capace di unire intrattenimento e meraviglia in un’unica, coinvolgente trasmissione.