In occasione dell’imminente esordio nella Coppa Italia, il tecnico dello Spezia, Luca D’Angelo, ha rilasciato alcune dichiarazioni significative riguardo alla preparazione della squadra e alle dinamiche interne. Con un focus particolare sulla gestione del mercato e sui giocatori in organico, D’Angelo ha condiviso la sua ottimistica visione per il futuro immediato della squadra, evidenziando sia i progressi che le preoccupazioni.
La preparazione fisica e il morale della squadra
Luca D’Angelo ha esordito parlando dello stato attuale della squadra: “È un periodo di preparazione e non siamo ancora brillanti fisicamente.” Questa affermazione sottolinea che, nonostante l’entusiasmo e il lavoro svolto durante l’estate, la squadra deve ancora raggiungere il picco della forma fisica desiderata. La preparazione è stata durante un’estate intensa, caratterizzata da allenamenti mirati e da un’atmosfera di gruppo positiva. D’Angelo ha anche osservato come le emozioni positive generate dalla buona conclusione della scorsa stagione abbiano influenzato il morale dei giocatori.
La prima partita di Coppa Italia contro la Salernitana rappresenta dunque un test fondamentale per lo Spezia. Nonostante le difficoltà fisiche, il tecnico è determinato a proseguire nel cammino di crescita della squadra: “Vogliamo chiaramente passare il turno,” ha affermato D’Angelo. Le parole del mister riflettono l’ambizione del club, che punta a ottenere risultati significativi nella competizione, con l’auspicio di trasmettere fiducia sia ai tifosi che agli stessi calciatori.
Le novità societarie e la gestione del mercato
Un tema caldo sul quale D’Angelo si è soffermato è il recente licenziamento del direttore sportivo Eduardo Macia. Il tecnico ha espresso la propria sorpresa riguardo a questa decisione, dicendo: “Sono stato avvertito dall’amministratore delegato Andrea Gazzoli. Con Macia avevamo parlato fino al giorno prima.” Rivelando l’esistenza di dinamiche societarie complesse, D’Angelo ha posto l’accento sull’importanza del lavoro svolto dal nuovo management, che ora include il direttore sportivo Melissano.
La gestione del calciomercato è ora sotto la direzione di Gazzoli e Melissano, creando un contesto in continuo cambiamento. D’Angelo ha confermato che ci sono potenziali cessioni in vista, sottolineando che: “La società ha detto che non c’è necessità ma c’è la possibilità .” Ciò implica che, sebbene non sia urgentemente necessario vendere giocatori, ci sono opportunità di mercato che potrebbero generare movimenti importanti. Il mister ha chiarito di sperare nella stabilità della rosa, dichiarando di essere pronto a rimpiazzare i titolari che potrebbero essere ceduti.
Daniele Verde e il suo ruolo nel gioco
Uno dei calciatori più discussi nelle ultime settimane è senza dubbio Daniele Verde. D’Angelo ha espresso la propria speranza che il talento rimanga a Spezia nonostante le voci di mercato, affermando: “Mi auguro che resti anche se il mercato è lungo.” Le performance di Verde nelle partite amichevoli hanno catturato l’attenzione del tecnico, che lo ha schierato dietro le punte con un approccio che consente al giocatore di esprimere al meglio le proprie capacità .
Il mister ha chiarito il suo approccio nel gestire il talento di Verde, affermando di concedergli una maggiore libertà di movimento rispetto ad altri compagni di squadra, ponendo un forte focus sulle abilità individuali dell’attaccante. La partecipazione di Verde nei prossimi incontri sarà cruciale per il rendimento della squadra, e D’Angelo conta su di lui per fornire entusiasmo e creatività in attacco.
Con l’approccio motivato di D’Angelo e la determinazione della squadra, i tifosi dello Spezia possono guardare con trepidazione all’esordio nella Coppa Italia, mentre il club cerca di costruire una stagione promettente.