Loacker celebra cento anni di successi a Bolzano con una grande festa per la comunità

Loacker celebra cento anni di successi a Bolzano con una grande festa per la comunità

Loacker celebra il centenario a Bolzano con eventi che uniscono la comunità, riflettendo sulla sua storia di successo e innovazione nel settore dei dolciumi, mantenendo vive tradizioni locali.
Loacker celebra cento anni di Loacker celebra cento anni di
Loacker celebra cento anni di successi a Bolzano con una grande festa per la comunità - Gaeta.it

Loacker, un’azienda leader nel settore dei wafer e del cioccolato, festeggia oggi i suoi cento anni di attività a Bolzano, segnando un’importante tappa nella sua storia. Questo traguardo si riflette in una celebrazione voluta per coinvolgere attivamente la comunità locale. La storia di Loacker, iniziata nel 1925, è caratterizzata da determinazione, passione e una costante ricerca della qualità. La festa mira non solo a celebrare la longevità del marchio, ma anche a rendere omaggio al territorio che ha contribuito alla sua nascita e crescita.

La celebrazione al Teatro Comunale

L’evento di apertura si è tenuto al Teatro Comunale di Bolzano, dove sono stati accolti ospiti, collaboratori e autorità locali. Questo incontro ha rappresentato un momento simbolico, in cui si è riflettuto sulla lunga storia dell’azienda e sulla sua influenza nel panorama dolciario internazionale. Durante la mattinata, sono state condivise testimonianze significative sul percorso di Loacker, dalle sue origini umili fino a diventare un punto di riferimento globale. La presenza di membri della famiglia Loacker e dirigenti dell’azienda ha reso l’evento ancora più speciale, sottolineando l’importanza della tradizione familiare nel mantenere viva la mission aziendale.

La festa in piazza Walther

Dopo le celebrazioni ufficiali, il festeggiamento è proseguito in piazza Walther, dove è stata organizzata una festa pubblica aperta a tutti. Fino a sera, i cittadini hanno potuto partecipare a diverse attività ludiche e culturali, pensate per celebrare il legame tra il marchio e la comunità. Il programma ha incluso esibizioni musicali, stand gastronomici dove assaporare le prelibatezze di Loacker e visite guidate per scoprire la storia dell’azienda. Questa iniziativa ha avuto l’obiettivo di ricordare i legami tra la tradizione della pasticceria locale e l’innovazione che ha portato Loacker a espandere la propria presenza in oltre 110 paesi.

La storia di un’azienda di successo

Loacker è nata nel 1925 grazie all’iniziativa di Alfons Loacker, che ha avviato un piccolo laboratorio a Bolzano. Fin dall’inizio, la qualità e l’artigianalità sono stati i pilastri su cui si è basata la crescita dell’azienda. Oggi, Loacker è riconosciuta a livello mondiale come un’eccellenza nel suo settore, avendo raggiunto un fatturato di 459,4 milioni di euro nel 2024. La sua posizione nel mercato è consolidata da una quota globale del 4,5%, come segnalato da Euromonitor. Il successo dell’azienda si deve anche al suo forte legame con il territorio dell’Alto Adige, che continua a ispirare le ricette attraverso le sue tradizioni e il suo magnifico paesaggio.

Un legame tra territorio e innovazione

Le montagne dell’Alto Adige e il paesaggio incantevole dello Sciliar sono stati e continuano a essere una fonte di ispirazione per le ricette di Loacker. L’azienda ha saputo combinare l’artigianalità delle origini con l’innovazione necessaria per venire incontro ai nuovi gusti e alle preferenze dei consumatori globali. Questa capacità di adattarsi alle nuove esigenze del mercato, pur mantenendo un legame profondo con le tradizioni, è ciò che ha permesso a Loacker di affermarsi in contesti altamente competitivi come il Nord America, il Medio Oriente e l’Asia. La celebrazione del centenario rappresenta non solo un bilancio di successi, ma anche un auspicio per un futuro ricco di nuove sfide e traguardi.

Change privacy settings
×