Lobotka celebra Conte: "È il miglior allenatore che potessimo avere"

Lobotka celebra Conte: “È il miglior allenatore che potessimo avere”

Stanley Lobotka parla dell’influenza di Antonio Conte sulla sua carriera e sul Napoli, esprimendo il desiderio di vincere nuovamente lo scudetto e il sogno di una finale di Champions League.
Lobotka Celebra Conte3A 22C388 Il M Lobotka Celebra Conte3A 22C388 Il M
Lobotka celebra Conte: "È il miglior allenatore che potessimo avere" - Gaeta.it

Il centrocampista slovacco Stanley Lobotka si è recentemente espresso in un’intervista esclusiva su Dazn, parlando dell’impatto che il tecnico Antonio Conte ha avuto sulla sua carriera calcistica e sulla corsa del Napoli verso il titolo di campione d’Italia. Lobotka, protagonista del format “My Skills” in collaborazione con EA SPORTS FC 25, ha condiviso le sue impressioni sul duro lavoro dell’allenatore salentino e sull’ambiente competitivo attualmente presente nella Serie A.

Le parole di Lobotka su Conte e l’ambiente al Napoli

All’inizio della sua dichiarazione, Lobotka racconta la sua esperienza con Conte, descrivendo come il suo arrivo abbia cambiato la mentalità della squadra. “Sapevo già che Conte era un grande allenatore, ciò l’avevo sentito da Skriniar,” ha detto il centrocampista. I suoi allenamenti, notoriamente impegnativi, hanno influito profondamente sul modo di interpretare il calcio del slovacco. “Il primo giorno in cui è arrivato non aveva nemmeno parlato, ma la sua presenza era già palpabile,” ha aggiunto.

Lobotka è rimasto colpito dal livello di intensità e dalla voglia di vincere introdotta dall’allenatore, tanto che ha immediatamente sentito che in quel contesto potesse raggiungere traguardi più alti rispetto al passato: “Dovevamo correre e mi sono detto che quest’anno sarebbe stato davvero difficile, ma con lui sapevo che potevo migliorare.”

Napoli e la corsa verso lo scudetto

Parlando della stagione attuale, Lobotka non ha nascosto il desiderio di vincere di nuovo lo scudetto. “È meraviglioso vincere una volta, ma riconosco che ripetere è complesso,” ha affermato, facendo riferimento alle altre squadre come l’Inter e l’Atalanta, che sono avversarie temibili. La chiave, secondo il centrocampista, è mantenere un atteggiamento positivo e concentrarsi sugli allenamenti, assecondando le richieste del mister.

La competizione in Serie A è intensa, e la pressione è alta, ma il Napoli ha dimostrato di avere un potenziale notevole. Lobotka sottolinea che il lavoro costante in allenamento rappresenta la base per il successo, e ogni giorno si lavora per raggiungere gli obiettivi comuni.

Le sfide in campo e avversari temibili

Nel corso dell’intervista, Lobotka ha anche discusso di certe squadre che riescono a metterlo in difficoltà come avversario. “L’Atalanta è senza dubbio una squadra che mi fa soffrire,” ha dichiarato, evidenziando il loro stile di gioco aggressivo e a tutto campo. “Non mi lasciano spazio e la loro strategia di marcatura uomo su uomo è sempre una sfida,” ha continuato, riferendosi anche ad altre squadre come il Venezia e il Verona, che cercano di limitare il suo impatto in campo.

Queste esperienze, seppur difficili, contribuiscono alla crescita del centrocampista. La consapevolezza delle sfide affrontate contro avversari agguerriti fa parte del percorso di un atleta professionista.

Il sogno di una finale di Champions League

Infine, Lobotka ha condiviso il suo sogno calcistico: giocare una finale di Champions League. Ha evocato un’immagine vivida di questo momento, descrivendo una situazione in cui il Napoli si trova sull’1-1 all’90’, con i supplementari in vista. “Ricevo palla e inizio a correre, cerco di visualizzare la giocata ideale,” ha raccontato. Questa visione rappresenta non solo le sue aspettative, ma anche il modo in cui si prepara mentalmente per le partite, cercando sempre di migliorarsi e di vivere momenti indimenticabili nel calcio.

La carriera di Lobotka continua a segnare nuovi traguardi, e la sua dedizione al lavoro e all’allenamento lo porteranno, senza dubbio, verso nuove sfide e successi nel mondo del calcio.

Change privacy settings
×