Lorde torna con what was that e annuncia una nuova fase artistica dopo quattro anni

Lorde torna con what was that e annuncia una nuova fase artistica dopo quattro anni

Lorde torna con il singolo “What Was That”, frutto della collaborazione con Jim E-Stack e Dan Nigro, anticipando un nuovo capitolo musicale dopo “Solar Power” e confermando la sua evoluzione artistica.
Lorde Torna Con What Was That Lorde Torna Con What Was That
Lorde torna con il singolo "What Was That", anticipando una nuova fase musicale dopo quattro anni, tra collaborazioni di rilievo e un videoclip girato a New York. - Gaeta.it

Lorde, la cantante neozelandese famosa per il suo stile unico nel panorama pop, ha appena pubblicato il singolo “What Was That”. Questa traccia segna il ritorno della artista dopo una pausa quasi quadriennale dal suo ultimo album “Solar Power”. Il nuovo brano anticipa una fase inedita della sua carriera musicale, confermando l’attenzione che Lorde continua a dedicare alla scrittura e alla sperimentazione artistica.

Il nuovo singolo what was that e la collaborazione con produttori di rilievo

Il singolo “What Was That” è frutto di una collaborazione tra Lorde e i produttori Jim E-Stack e Dan Nigro, entrambi conosciuti per il loro contributo a numerosi progetti nel pop internazionale. Lorde non si limita a cantare, ma mette la propria mano anche nella produzione del pezzo, confermando il suo ruolo attivo e creativo. Il suono della canzone segna una continuità con la ricerca sonora che Lorde ha sempre dimostrato, pur inserendo nuovi elementi che anticipano la direzione del suo prossimo album.

Un videoclip girato a New York

Un elemento importante del lancio è il videoclip ufficiale, girato a New York. Tra le scene più rappresentative c’è quella ripresa a Washington Square Park, dove Lorde ha sorpreso i fan con una performance improvvisata durante la settimana di uscita del singolo. Questo evento ha aiutato a consolidare l’attesa attorno al nuovo progetto della cantante, confermando la sua capacità di mantenere un forte legame con il pubblico.

L’ascesa internazionale di lorde: da pure heroine a solar power

Lorde si è imposta sulla scena mondiale ancora adolescente, grazie al debutto del 2013 con “Pure Heroine”. Con quel primo album aveva già dimostrato capacità di scrittura e una visione musicale originale. “Royals”, il singolo trainante, è nato in collaborazione con Joel Little ed è diventato un successo globale. Questo disco le ha portato due Grammy e un riconoscimento come simbolo di una nuova generazione di artisti pop.

Nei due anni seguenti, testate come Time e Forbes l’hanno inserita tra le giovani personalità più influenti a livello mondiale. Il suo percorso è proseguito con la pubblicazione di “Melodrama” nel 2017. Qui Lorde affronta temi più maturi, mostrando un’evoluzione nel testo e nel sound. Il lavoro è stato apprezzato dalla critica e ha indicato come la cantante fosse in grado di raccontare le complessità dell’età adulta con sincerità e profondità.

Solar power e l’attenzione ai temi naturali e culturali

L’album del 2021 “Solar Power” rappresenta un altro momento di svolta. Sviluppato insieme a Jack Antonoff, il progetto si immerge in atmosfere che richiamano la natura e uno stile musicale più rilassato rispetto ai precedenti. La scelta di esplorare temi legati all’ambiente e al contatto con il mondo naturale si rifletteva anche nello stile delle canzoni, con suoni più morbidi e arrangiamenti minimalisti.

A fine 2021 Lorde ha pubblicato anche “Te Ao Mārama”, un EP che contiene cinque tracce del disco cantate in te reo Māori, la lingua degli indigeni della Nuova Zelanda. Questa operazione ha confermato l’attenzione dell’artista verso le sue radici culturali, dando valore alle tradizioni della sua terra e portandole all’attenzione di un pubblico internazionale.

Le collaborazioni recenti e i nuovi live con charli xcx

Nel 2024 Lorde ha partecipato a un nuovo progetto musicale con la cantante Charli XCX. Ha cantato nel remix del brano “Girl, So Confusing” contenuto nell’album “BRAT”. La collaborazione si è concretizzata anche in un’esibizione dal vivo al festival di Coachella, che ha visto le due artiste condividere il palco durante una delle rassegne più importanti al mondo. Questo legame con altri protagonisti della musica pop contemporanea suggerisce che Lorde mantenga un ruolo attivo e centrale nella scena.

L’uscita di “What Was That” rappresenta quindi la prima mossa nel 2025 per Lorde, che sembra pronta a ripartire con nuove idee e progetti. La sua capacità di rinnovarsi senza perdere la propria identità continua ad attirare l’interesse di fan e critici.

  • Elisabetta Cina

    Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×