Lorenzo Funari, giovane e promettente calciatore di Cerveteri, ha ottenuto un’importante convocazione per la Rappresentativa Lazio Under 19. Questa notizia ha suscitato entusiasmo nella comunità locale, con il centrocampista che si prepara a vivere la sua quarta esperienza con la selezione. La partita amichevole si svolgerà martedì 11 febbraio presso il Riano Athletic Center contro il Roma City. Il riconoscimento del talento di Funari non è solo un traguardo personale, ma rappresenta anche un vanto per il vivaio calcistico del Città di Cerveteri.
Una carriera in ascesa
Lorenzo Funari, classe 2006, ha dimostrato nel corso degli anni il suo valore nel mondo del calcio giovanile. Cresciuto nel vivaio del Città di Cerveteri, è stato un elemento chiave per la selezione juniores, contribuendo in modo determinante alla promozione della squadra nel campionato di élite. Il suo ruolo da centravanti lo ha visto brillare in campo, collezionando diverse presenze e marcature anche nella squadra giovanile, dove ha saputo farsi notare per le sue doti tecniche e la sua attitudine.
La convocazione per la Rappresentativa Lazio segna un passo significativo nella sua carriera, poiché solo 22 giovani atleti hanno l’onore di rappresentare la regione. Questo risultato è una testimonianza del duro lavoro e della dedizione che Lorenzo ha messo nel suo percorso calcistico. Nonostante la giovane età, il suo talento ha attirato l’attenzione di vari esperti del settore sportivo, dimostrando che ha tutte le carte in regola per arrivare lontano.
Il sostegno della comunità e delle istituzioni
La notizia della convocazione di Lorenzo è stata accolta con grande entusiasmo dal Comune di Cerveteri. Manuele Parroccini, Assessore allo Sport, ha espresso la sua gioia per questo risultato e ha sottolineato quanto sia significativo per la comunità vedere un giovane del proprio territorio calcare il palcoscenico di un’importante selezione calcistica. Le parole di Parroccini hanno messo in luce non solo la soddisfazione per il talento di Lorenzo, ma anche il ruolo cruciale che il Città di Cerveteri ha nell’allevare giovani atleti.
Il messaggio di auguri dell’assessore è carico di speranza e incoraggiamento: “Auguro a Lorenzo di vivere una bella esperienza e di dimostrare tutto il suo valore”, ha affermato. Queste parole rappresentano un forte impulso per il giovane, che ora si appresta a confrontarsi con atleti di grande talento, e sono una dimostrazione del forte legame tra i cittadini e i loro giovani sportivi.
Riconoscimento al Città di Cerveteri
Oltre ai complimenti rivolti a Lorenzo, Parroccini ha voluto estendere il riconoscimento alla società sportiva Città di Cerveteri e alla Famiglia Lupi, alla guida della società. È evidente che il successo di un giovane calciatore dipende non solo dal talento individuale, ma anche dal supporto di un sistema solido e dedicato come quello offerto dalla società di calcio locale. Gli allenatori, lo staff e la dirigenza giocano un ruolo fondamentale nell’educazione sportiva e nella crescita personale dei giovani atleti, creando un ambiente stimolante e motivante.
Questa collaborazione tra atleta, familiari e società è ciò che permette a talenti come Lorenzo di emergere nel panorama calcistico regionale. L’entusiasmo per il suo percorso futuro è palpabile, e la comunità di Cerveteri sembra pronta a sostenere il proprio giovane calciatore in questa nuova avventura.
Ultimo aggiornamento il 5 Febbraio 2025 da Marco Mintillo