Loris Rasetta ha dominato la prima prova del Trofeo Centro Italia Motornext, svoltasi il 13 aprile al crossodromo di Ortona. Il pilota abruzzese, in sella alla Husqvarna numero 619 e portacolori del Virtus Racing Team, ha centrato il primo posto nella categoria Master MX1. Nonostante qualche difficoltà nelle qualifiche, Rasetta ha mostrato concentrazione e capacità di recupero, ponendosi alla guida della gara e confermandosi protagonista nel motocross regionale.
problemi tecnici nelle qualifiche e la gestione della griglia di partenza
Il fine settimana di gara non è iniziato senza intoppi per Rasetta. Durante le qualifiche si è verificato un malfunzionamento del sistema di trasponder, strumenti fondamentali per il cronometraggio dei tempi. Questo problema ha complicato l’allestimento della griglia di partenza, dato che gli organizzatori non riuscivano a registrare correttamente le prestazioni dei piloti. Gli addetti al cronometraggio hanno dovuto intervenire rapidamente per risolvere la situazione, permettendo comunque di stabilire l’ordine di partenza.
Nonostante il disguido, Rasetta ha ottenuto la terza posizione assoluta nella griglia per Gara 1. Questo risultato è stato importante visto che posizionarsi in una buona posizione di partenza facilita la gestione della gara in un circuito tecnico come quello di Ortona. La capacità di reagire prontamente alle difficoltà tecniche insieme alla determinazione dimostrata, ha già messo in evidenza l’esperienza di Rasetta nell’affrontare imprevisti durante le competizioni.
la gara 1: sorpassi e conferma della leadership nella master mx1
Gara 1 si è rivelata emozionante sin dai primi metri. Rasetta è partito con una partenza discreta, senza rischiare troppo ma mantenendo un ritmo costante. Nei primi giri ha effettuato una serie di sorpassi ben calcolati, riuscendo a risalire rapidamente la classifica. Il traguardo l’ha visto concludere in seconda posizione assoluta, risultato che evidenzia la competitività con i migliori piloti del circuito.
È importante notare che, pur arrivando secondo in classifica generale, Rasetta ha dominato la categoria Master MX1, in cui ha ottenuto il primo posto. Questo gli ha permesso di guadagnare punti fondamentali nel trofeo e di consolidare la propria posizione di rilievo nel motocross regionale. La sua guida precisa e la capacità di gestire le fasi di gara hanno fatto la differenza in una competizione molto affollata e tecnica.
gara 2 e il mantenimento del primato nel trofeo
Anche in Gara 2 Rasetta ha dimostrato determinazione e controllo. Partito intorno alla quarta posizione dopo la prima curva, ha affrontato la gara con calma e una strategia ben definita. Ha recuperato rapidamente terreno e dopo una fase iniziale molto combattuta si è assicurato la seconda posizione assoluta e la prima nella Master MX1.
La sua performance gli ha permesso di mantenere la leadership nella categoria per tutta la durata della gara, arrivando sotto la bandiera a scacchi senza mai cedere la posizione. Questo mantenimento della leadership è un segnale della sua preparazione fisica, tecnica e mentale. La costanza nelle prestazioni di Rasetta lo mette già fra i piloti più forti e regolari del Trofeo Centro Italia Motornext.
il significato della vittoria per il motocross regionale
La prima prova a Ortona ha confermato il valore di Loris Rasetta nel motocross regionale. Una vittoria nella Master MX1 raggiunta con una performance solida in entrambe le gare rende evidente la sua capacità di competere ai massimi livelli. Il pilota del Virtus Racing Team si è distinto per velocità e tattica, dimostrando di saper reagire a problemi tecnici e a gare intense.
Questa affermazione apre il percorso verso le prossime tappe del trofeo, dove Rasetta sarà sicuramente uno dei piloti da tenere d’occhio. Il successo ottenuto serve non solo a lui ma anche al suo team, che ha saputo supportarlo in un weekend non privo di difficoltà . La vittoria è una dichiarazione di competitività che fa ben sperare per il resto della stagione nel motocross centro italiano.