Il 23 febbraio 2025, il Chinese Theater di Hollywood si prepara ad accogliere un evento straordinario: l’inaugurazione del 20° Los Angeles Italia – Film, Fashion And Art Festival. La manifestazione celebra il cinema italiano e l’industria audiovisiva, diventando un punto di riferimento nel panorama internazionale e un ponte tra culture. Quest’anno la cerimonia di apertura vedrà protagonisti nomi illustri come la compositrice Diane Warren, che ha ricevuto per la sedicesima volta una candidatura agli Oscar, e l’attrice Jacqueline Bisset, madrina della prima edizione del festival nel 2006. Saranno presenti anche il regista Jack Huston e noti volti del panorama cinematografico, tra cui Pupi e Antonio Avati, Sergio Castellitto e Marco Belardi.
Proiezione speciale di ‘Viaggio in Italia’ di Roberto Rossellini
Un momento clou della serata sarà la proiezione del classico ‘Viaggio in Italia’ , diretto da Roberto Rossellini e interpretato da Ingrid Bergman. Questa scelta non è casuale: il film sarà presentato in onore di Isabella Rossellini, candidata agli Oscar per il suo ruolo in ‘Conclave’. Questo capolavoro del neorealismo italiano aprirà un programma ricco di proiezioni che si svolgerà tra Hollywood e la piattaforma eventi.org, offrendo al pubblico ben 120 titoli in cartellone. La selezione di film sottolinea l’eclettismo e la qualità del cinema italiano, portando in primo piano storie e narrativi che risuonano anche all’estero.
Anteprime e ospiti d’eccezione nel festival
Il festival non si limita a riproporre grandi classici, ma offre anche anteprime esclusive. Tra queste troviamo ‘L’orto americano’, diretto da Pupi Avati, che sarà proiettato negli Stati Uniti per la prima volta. Esso uscirà nelle sale italiane il 6 marzo. Un’altra pellicola attesa è ‘Nella tana dei lupi 2 – Pantera’, che vede il divo scozzese Gerard Butler affiancato da attori italiani come Salvatore Esposito e Fortunato Cerlino. La presenza di Sergio Castellitto sarà particolarmente celebrata, con una retrospettiva a lui dedicata e un omaggio per il suo film ‘Conclave’, che sarà premiato a sorpresa il 24 febbraio.
Una ricca offerta culturale al festival
Il cartellone del festival è impreziosito da ben trenta anteprime americane e da eventi speciali che evidenziano l’importanza della cultura italiana negli Stati Uniti. La sezione “LA, Italia On Stage” ospiterà opere straordinarie come ‘The Opera! Arie per un’eclissi’, mentre l’arte della lirica sarà rappresentata da tre produzioni di Rai Cultura: ‘La Bohème’ di Mario Martone, un’edizione speciale di ‘Aida’ all’Arena di Verona e un tributo a Giacomo Puccini. Ad arricchire ulteriormente il programma troviamo ‘Itaca – Il ritorno’ di Uberto Pasolini, con attori di fama come Ralph Fiennes e Juliette Binoche.
In aggiunta, il pubblico potrà assistere a due film per la TV del circuito Rai Fiction: ‘Champagne’, un biopic su Peppino di Capri, e ‘Leopardi’, diretto da Sergio Rubini. Non mancheranno documentari di Rai, compreso un omaggio a Mario Merola, figura molto amata anche sulla Costa Ovest, e un tributo a Nicola Pietrangeli, leggendario campione di tennis.
Leadership e organizzazione dell’evento
“LA, Italia 2025” sarà presieduto da Raffaella De Laurentiis, con la partecipazione di Franco Nero e Nick Vallelonga, sceneggiatore premio Oscar. Il festival si presenta così come un’importante piattaforma per il cinema e la cultura italiana, radicata nel nord America, pronta a celebrare il talento e la creatività che caratterizzano il panorama cinematografico del Bel Paese. Con una miscela di poche star e tanti contenuti di qualità, il festival promette di essere un’esperienza unica per appassionati e professionisti del settore.