Il Mater Salutis di Legnago, in provincia di Verona, si afferma come centro d’eccellenza per la cura del glaucoma, accogliendo pazienti anche da lontano. In un recente caso, una donna di 60 anni da Ragusa è stata trasferita d’urgenza per affrontare una grave forma di glaucoma terminale. Questo episodio mette in evidenza l’importanza della struttura veronese nel panorama della chirurgia oculistica italiana ed il lavoro svolto dal suo team.
Il caso della paziente siciliana
La storia di questa paziente inizia quando il suo oculista di fiducia a Ragusa esprime preoccupazione per le gravissime condizioni della donna, affetta da glaucoma non responsivo alle terapie standard. Il medico, accortosi che la situazione era critica e che il rischio di perdita della vista era imminente, si è rivolto al Dott. Gabriele Vizzari, specialista in malattie oculari presso l’UOC di Oculistica di Legnago. La valutazione preliminare fatta dall’oculista nel colloquio con Vizzari ha chiarito che un intervento immediato era indispensabile.
“Gli ho spiegato la gravità della situazione – racconta Vizzari – e dopo aver analizzato il quadro clinico, abbiamo concordato di programmare un intervento chirurgico urgente.” La paziente, da sempre attenta alla propria salute visiva, ha accettato con fiducia il trasferimento e il potenziale intervento che le avrebbe dato una seconda possibilità . Raggiunta Legnago, è arrivata con la figlia per affrontare una sfida decisiva.
L’intervento chirurgico e i risultati
L’operazione, che si è svolta nella tarda mattina, ha visto il Dott. Vizzari come chirurgo principale. L’intervento ha richiesto competenza e precisione, ma con grande soddisfazione, è stato portato a termine con successo. L’equipe ha potuto constatare immediatamente il miglioramento, con i dati raccolti durante il primo controllo postoperatorio che hanno rivelato una significativa riduzione della pressione intraoculare.
“Questo è stato un segnale molto positivo – commenta Vizzari – poiché non solo l’intervento ha avuto esito positivo, ma ha anche permesso di diminuire notevolmente la terapia medica che la paziente riceveva da anni, riducendo anche l’infiammazione a livello oculare.” Questa situazione offre nuova speranza alla paziente, che può finalmente affrontare un futuro con una qualità della vita migliorata.
L’importanza del Mater Salutis di Legnago
Il caso di questa paziente siciliana rappresenta solo uno dei tanti esempi che evidenziano l’impegno del Mater Salutis di Legnago nella lotta contro il glaucoma. Con professionalità e dedizione, la struttura ha saputo guadagnarsi la fiducia non solo dei cittadini veneti, ma anche di pazienti provenienti da altre regioni. La direzione sanitaria, sotto la guida del Dott. Piero Ceruti, si distingue per l’attenzione dedicata al trattamento delle malattie oculari, rendendo l’ospedale un punto di riferimento nel settore.
Grazie al team altamente specializzato e alle tecnologie all’avanguardia disponibili nell’ospedale, il Mater Salutis si conferma un centro di eccellenza per la chirurgia del glaucoma, dove ogni paziente può trovare non solo un trattamento di alta qualità , ma anche un’atmosfera di calore e supporto umano. La vicenda della paziente da Ragusa è la prova tangibile di come la sinergia tra medici e istituzioni possa trasformare una situazione di crisi in una storia di speranza.