L’ospedale di San Benedetto del Tronto, situato in provincia di Ascoli Piceno, ha da poco ampliato la sua offerta di prestazioni nel campo della pneumologia. A partire da oggi, è attivo un nuovo ambulatorio dedicato alle visite pneumologiche, sia per i cittadini che si prenotano tramite il Centro Unico di Prenotazione , sia per i pazienti già ricoverati nelle varie unità ospedaliere o che arrivano dal Pronto Soccorso dell’ospedale ‘Madonna del soccorso‘. Questa nuova attivazione rappresenta un passo significativo verso un miglioramento dell’assistenza sanitaria per la popolazione locale.
Dettagli sul nuovo ambulatorio di pneumologia
L’apertura del nuovo ambulatorio è l’esito di un progetto avviato dalla direzione aziendale dell’Asur di Ascoli, che ha seguito un piano in due fasi. Il primo passo è stato compiuto lo scorso dicembre, quando è stato inaugurato un ambulatorio pneumologico, operativo per due giorni alla settimana, sotto la guida di uno specialista dell’unità operativa complessa di pneumologia, diretta da Vittorio D’Emilio. Questo primo intervento ha segnato un progresso significativo nella disponibilità di servizi di pneumologia per la cittadinanza.
Oggi, con l’arrivo del medico specialista Antonella Spacone, il servizio viene ulteriormente potenziato. Il nuovo ambulatorio lavora in stretta collaborazione con il reparto di pneumologia e il distretto sanitario di San Benedetto, instaurando un modello di integrazione tra l’assistenza ospedaliera e quella territoriale. Questa sinergia mira a offrire un servizio più completo e accessibile ai pazienti, che potranno contare su un numero maggiore di visite e consultazioni.
Incremento dell’offerta di prestazioni
L’attivazione del nuovo ambulatorio consente di aumentare l’offerta mensile di prestazioni pneumologiche di circa 250 visite. Questa cifra si aggiunge alle prestazioni già fornite dal primo ambulatorio aperto nel mese di dicembre, garantendo così una gamma di servizi ampliata per gli utenti. La direzione dell’unità operativa complessa di pneumologia sottolinea come la crescita delle prestazioni rappresenti una risposta concreta alle esigenze sanitarie della comunità.
In aggiunta, è previsto un potenziamento del servizio di monitoraggio cardiorespiratorio del sonno. Questo comporterà l’effettuazione di un numero maggiore di esami mensili, contribuendo ulteriormente a garantire che i pazienti possano ricevere cure tempestive e di qualità. La presenza di servizi di fisiopatologia respiratoria, atteso a completare l’offerta, si integrerà perfettamente con il servizio già attivo all’ospedale ‘Mazzoni‘ di Ascoli, specializzato nella spirometria e nello studio della funzionalità respiratoria.
Un impegno verso la salute della comunità
Il potenziamento delle prestazioni di pneumologia all’ospedale di San Benedetto del Tronto non rappresenta solo un incremento dei servizi offerti, ma un chiaro segnale dell’impegno da parte della direzione sanitaria a migliorare l’accesso alle cure e ridurre i tempi di attesa. La collaborazione tra i vari reparti ospedalieri e i distretti sanitari è vista come un elemento fondamentale per un’assistenza più efficace e coordinata.
L’iniziativa è una risposta alle mutevoli esigenze della popolazione locale e un passo importante per garantire un’assistenza sanitaria di qualità. L’espansione dei servizi pneumologici contribuirà positivamente alla salute dei cittadini, un elemento senz’altro cruciale in un’epoca in cui le patologie respiratorie stanno diventando sempre più comuni. Con queste novità, l’ospedale di San Benedetto del Tronto si pone come riferimento nel panorama sanitario della regione.