Lotta alla Dengue in Italia: Un'Analisi Approfondita

Lotta alla Dengue in Italia: Un’Analisi Approfondita

Lotta Alla Dengue In Italia U Lotta Alla Dengue In Italia U
Lotta alla Dengue in Italia: Un'Analisi Approfondita - Gaeta.it

Un team internazionale con ricercatori italiani si è dedicato alla storia e alla prevenzione della Dengue nel nostro Paese.

La Creazione dell’Archivio Digitale

Lo studio internazionale si propone di analizzare i focolai di Dengue del 2023 in Italia, concentrati principalmente in Lombardia, Lazio ed Emilia Romagna.

Il Dataset Open Access

Il lavoro ha prodotto un’importante risorsa: un archivio digitale accessibile a tutti, contenente dati epidemiologici, genomici, climatici e geografici relativi alla Dengue in Italia dal 2015 ad oggi.

Importanza del Monitoraggio e della Risposta Tempestiva

Con il cambiamento climatico in corso, l’aumento delle temperature potrebbe favorire la diffusione della Dengue. La creazione dell’archivio digitale è un passo fondamentale per monitorare e rispondere prontamente al rischio crescente di diffusione della malattia.

Coinvolgimento delle Università e degli Istituti di Ricerca

Il team di ricerca coinvolge diverse istituzioni, tra cui l’Università Campus Bio-Medico di Roma, le università di Sassari e la Lumsa di Roma, la Stanford University School of Medicine, l’Izs di Piemonte-Liguria-Valle d’Aosta, l’Instituto Oswaldo Cruz e il Biomedical Research Center di Lisbona.

Le Variazioni nell’Idoneità alla Trasmissione del Virus

Lo studio ha evidenziato variazioni nell’idoneità alla trasmissione del virus della Dengue in diverse aree dell’Italia tra il 2015 e il 2023, con un numero eccezionalmente elevato di casi autoctoni riportati nel 2023.

La Prossima Sfida: Effetti del Cambiamento Climatico

L’incremento universale annuale della temperatura media in Italia potrebbe favorire la diffusione della Dengue. Nel 2023 sono stati osservati tassi di aumento più elevati nella macroregione Nord-Est.

Conclusioni e Raccomandazioni

Il 2023 è stato un anno eccezionale per l’Italia in termini di casi segnalati e presenza di più di un sierotipo di Dengue circolante. La sorveglianza attiva e la comprensione dei modelli di trasmissione sono fondamentali per contenere le introduzioni di Dengue nel Paese.

  • Laura Rossi

    Laura è la mente dietro una popolare rubrica su Gaeta.it, un rinomato sito dedicato alle notizie e agli eventi della città di Gaeta e dell'intero Lazio. La sua rubrica, apprezzata per l'approccio approfondito e analitico, si concentra su temi di attualità, cronaca locale e sviluppi culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori informazioni dettagliate e aggiornate. Grazie alla sua esperienza e passione per il giornalismo, Laura ha saputo creare un legame solido con la sua audience, fornendo contenuti che non solo informano ma stimolano anche il dibattito e la riflessione sulla vita nella regione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×