Victor Campenaerts, del team Lotto Dstny, si è aggiudicato la 18esima tappa del Tour de France 2024, disputata oggi, giovedì 18 luglio. In una corsa di quasi 180 km da Gap a Barcelonette, il ciclista belga ha superato in volata i suoi due compagni di fuga, Mattéo Vercher e Michal Kwiatkowski . Questa vittoria rappresenta un traguardo importante per il team Lotto, che non si aggiudicava una tappa del Tour da ben quattro anni, mentre per Campenaerts è la dodicesima vittoria in carriera.
La tattica del gruppo maglia gialla
Il gruppo dei favoriti, con a capo Tadej Pogacar e i suoi principali rivali Remco Evenepoel e Jonas Vingegaard, ha affrontato l’18esima tappa con maggior tranquillità rispetto alla giornata precedente. Con un distacco di oltre 15 minuti rispetto ai primi della corsa, hanno scelto di gestire le energie in vista delle impegnative tappe alpine e della successiva cronometro da Monaco a Nizza.
L’inizio delle tappe alpine vere
A partire da domani, il Tour de France entra nel vivo delle tappe alpine più impegnative. La tappa di venerdì prevede la Embrun-Isola 2000, lunga 144 km e caratterizzata da tre valichi che superano i 2000 metri di altitudine, inclusa la sfida sul Col de La Bonette, il valico più alto di Francia a 2802 metri. Prima della Bonette, i ciclisti affronteranno il Col de Vars , per poi concludere l’arduo percorso ad Isola 2000, a 2024 metri s.l.m. L’asprezza del percorso in programma rappresenta la motivazione principale per cui il gruppo maglia gialla oggi ha adottato una strategia più conservativa.