La sessione di mercato del Napoli è caratterizzata da movimenti significativi, con l’acquisto dell’attaccante Romelu Lukaku come punto focale. Il direttore sportivo della squadra, Mauro Manna, è attivamente coinvolto nelle trattative, tra cui il ballottaggio per un nuovo centrocampista, mentre la situazione attorno a Victor Osimhen resta complessa e in continua evoluzione.
L’acquisto di Lukaku: dettagli dell’affare
Un investimento di 30 milioni
Il Napoli ha concluso il trasferimento di Romelu Lukaku dal Chelsea per una cifra di 30 milioni di euro. Dopo intense negoziazioni a Londra, Manna ha raggiunto un accordo con i dirigenti del club inglese, accompagnato da comunicazioni dirette con Aurelio De Laurentiis, presidente del Napoli. Lukaku, attaccante con esperienza e qualità, firmerà un contratto triennale del valore di circa 8 milioni di euro a stagione. Le visite mediche sono programmate per martedì prossimo, seguite dalla firma ufficiale del contratto.
Richiesta di Conte e impatto sulla squadra
L’arrivo di Lukaku rappresenta una risposta alle richieste dell’allenatore Giuseppe Conte, che aveva chiarito la necessità di un attaccante di spessore nel caso di una partenza di Osimhen. “Osimhen va via? Ok, allora prendiamo Lukaku,” è stata la posizione netta del tecnico in merito all’operazione. L’attaccante belga potrà contribuire significativamente al progetto di ricostruzione della squadra, che mira a competere nuovamente in Champions League dopo un periodo di assestamento.
Spese e obiettivi di mercato
Con l’acquisto di Lukaku, il Napoli ha già investito circa 107 milioni di euro nel mercato estivo, includendo altre operazioni come i 35 per Buongiorno, i 30 per Neres e i 12 per Rafa Marin. Gli sforzi di Manna non si fermano qui; si cercano ulteriori rinforzi, in particolare un centrocampista centrale. L’attenzione è rivolta a Gilmour e McTominay, con quest’ultimo che potrebbe rappresentare un’opzione più favorevole rispetto allo scozzese.
Le trattative per il centrocampo: Gilmour o McTominay?
Rallentamenti nella trattativa per Gilmour
Inizialmente, si pensava che Billy Gilmour, giovane talento del Brighton, fosse il candidato principale per rinforzare il centrocampo del Napoli. Tuttavia, attualmente la trattativa sembra aver subito un rallentamento. La dirigenza sta rivalutando le opzioni e potrebbe spostare l’attenzione su Scott McTominay, centrocampista del Manchester United.
L’interesse per McTominay e le cifre in gioco
Scott McTominay, 27 anni, è ora al centro delle attenzioni del Napoli. Con una proposta di 25 milioni di euro, il club azzurro si prepara a negoziare con il Manchester United, che chiede comunque 35 milioni. Le dinamiche di mercato sono accese e la società partenopea è determinata a portare a termine operazioni che possano rafforzare la rosa a disposizione di Conte.
La situazione di Osimhen: attesa e decisioni da prendere
La valutazione sul futuro di Osimhen
Victor Osimhen, attaccante nigeriano e punto focale del Napoli, sta vivendo un periodo di incertezze. Con una clausola di uscita fissata a 130 milioni di euro, le offerte ricevute finora non si avvicinano alle richieste del club. La situazione è complicata, soprattutto in vista di ulteriori spostamenti di mercato, che potrebbero influenzare il suo futuro.
Trattative riaperte con l’Arsenal
Un barlume di speranza per una cessione si intravede nella riapertura delle trattative con l’Arsenal. Tuttavia, le offerte finora presentate non raggiungono le aspettative del Napoli. Di fronte a una mancanza di offerte concrete, De Laurentiis potrebbe considerare la possibilità di tenere Osimhen fino al mercato di gennaio, per esplorare opportunità più vantaggiose.
Altre manovre di mercato: partenze in vista
Prestiti e cessioni: i movimenti in uscita
Sotto osservazione anche le partite in uscita dal Napoli. Il club sta pianificando alcune cessioni, tra cui quella di Cheddira, prossimo al trasferimento in prestito all’Espanyol. Altri giocatori, come Folorunsho, sono sul punto di trasferirsi alla Lazio, contribuendo così a un necessario rimpasto della rosa.
Prospettive della squadra e attese per la partita
Con il mercato che entra nella sua fase cruciale, la squadra si prepara per la prossima sfida contro il Bologna allo stadio Maradona. Il tecnico Conte attende una risposta d’orgoglio dai suoi giocatori, puntando su prestazioni di qualità da parte di elementi come Raspadori e Simeone. Anguissa ha espresso l’impegno collettivo del gruppo nel voler ripristinare il Napoli ai vertici del calcio italiano.
L’ottimismo di Conte
Infine, nella conferenza stampa pre-partita, Conte ha mostrato determinazione e ottimismo riguardo al futuro, indipendentemente dalle dinamiche del mercato. “A me non interessa quello che accade sul mercato. Noi lavoreremo a testa bassa e faremo il possibile per riportare il Napoli dove merita,” ha dichiarato. Il messaggio è chiaro: l’unità e il lavoro di squadra saranno fondamentali per affrontare la stagione.