Lupi avvistati in centro a Sant'Arsenio: l'allerta del sindaco per la sicurezza dei cittadini

Lupi avvistati in centro a Sant’Arsenio: l’allerta del sindaco per la sicurezza dei cittadini

Avvistamenti di lupi a Sant’Arsenio destano preoccupazione tra i residenti. Il sindaco invita alla prudenza e attiva le autorità per monitorare la situazione e garantire la sicurezza pubblica.
Lupi avvistati in centro a San Lupi avvistati in centro a San
Lupi avvistati in centro a Sant'Arsenio: l'allerta del sindaco per la sicurezza dei cittadini - Gaeta.it

Un avvistamento inquietante si è verificato nei pressi di Sant’Arsenio, un comune del Salernitano, dove sono stati segnalati lupi all’interno del centro abitato. La notizia è stata riportata dal sindaco Donato Pica, il quale ha rilasciato una dichiarazione ufficiale in merito. Gli avvistamenti sembrerebbero aver avuto luogo tra le ore 2.00 e le 5.00 della notte, e hanno destato preoccupazione tra i residenti, spingendo l’amministrazione comunale a intervenire.

Avvistamenti notturni: la registrazione dei fatti

Gli avvistamenti dei lupi sono stati rilevati non solo dai cittadini, ma anche dalle telecamere di videosorveglianza installate nel comune. Queste registrazioni, condivise dall’amministrazione locale, mostrano la presenza di questi animali selvatici in un contesto urbano, un evento che non può passare inosservato. La presenza di fauna selvatica in prossimità delle abitazioni può comportare rischi per la sicurezza delle persone, in particolare durante le ore notturne, quando molti cittadini potrebbero trovarsi all’aperto.

Il sindaco Pica ha espresso l’importanza di mantenere un atteggiamento prudente e vigile, sottolineando che sarà fondamentale monitorare attentamente la situazione per capire se si tratta di un episodio isolato o di una condizione che potrebbe ripetersi. L’amministrazione ha invitato i cittadini a prestare particolare attenzione, specialmente durante le ore serali e notturne quando gli avvistamenti sono stati riportati. Si raccomanda cautela a coloro che praticano corsa o camminate all’aperto nelle ore più tarde.

Responsabilità e segnalazioni alle autorità competenti

Per affrontare questa situazione, il Comune ha intrapreso azioni di comunicazione per garantire che tutti siano informati e in grado di agire responsabilmente. È stata già allertata la Polizia municipale, così come i Carabinieri forestali e l’Asl veterinaria, affinché possano intervenire qualora si presentasse la necessità. Le autorità sono pronte a ricevere segnalazioni di ulteriori avvistamenti, garantendo che i cittadini possano condividere qualsiasi informazione utile.

Il Comune ha fornito un numero di contatto per le segnalazioni: i residenti possono contattare la Polizia municipale al numero 392.15.63.680, attivo dalle 8:00 alle 20:00. In caso di una situazione di pericolo imminente durante la notte, si raccomanda di chiamare il numero d’emergenza 112. Questo numero garantirà una risposta rapida da parte delle forze dell’ordine competenti.

Cosa significa per la comunità di Sant’Arsenio

La presenza di lupi in un’area abitata solleva interrogativi sulla coesistenza tra fauna selvatica e popolazione. Sant’Arsenio, come molti altri comuni, si trova a fare i conti con questo fenomeno, che potrebbe essere legato a cambiamenti ambientali e dinamiche della fauna locale. È importante che la comunità rimanga informata e collaborativa, sostenendo le autorità nel monitoraggio della situazione e nell’adozione di misure di sicurezza.

L’amministrazione si impegna a fare il possibile per garantire la sicurezza dei cittadini, e al contempo sensibilizzare riguardo alla fauna locale e alla necessità di un rispetto reciproco tra esseri umani e animali. La collaborazione della popolazione sarà cruciale per affrontare questo nuovo capitolo nella vita di Sant’Arsenio.

Change privacy settings
×