Lutto a latina per la scomparsa dell’ingegnere e ex assessore francesco stellato a 88 anni

Lutto a latina per la scomparsa dell’ingegnere e ex assessore francesco stellato a 88 anni

a Latina si ricorda Francesco Stellato, ingegnere e assessore ai Lavori pubblici negli anni ’90, impegnato anche come docente di Elettrotecnica all’istituto Galileo Galilei, scomparso a 88 anni.
Lutto A Latina Per La Scompars Lutto A Latina Per La Scompars
A Latina è venuto a mancare l’ingegnere e ex assessore ai Lavori pubblici Francesco Stellato, noto per il suo contributo politico e il suo impegno nell’insegnamento all’istituto Galileo Galilei. - Gaeta.it

A Latina, la comunità piange la morte dell’ingegnere Francesco Stellato, figura nota per il suo impegno civico e professionale. Stellato, che ha ricoperto il ruolo di assessore ai Lavori pubblici negli anni ’90, si è spento il 25 aprile all’età di 88 anni. Lascia dietro di sé una storia fatta di insegnamenti e dedizione, soprattutto in ambito educativo e amministrativo.

Il cordoglio dell’amministrazione e i dettagli per i funerali

Il sindaco di Latina, Matilde Celentano, ha espresso il proprio dolore per la scomparsa di Stellato, ricordandone valore e contributo sia in ambito educativo che amministrativo. Ha sottolineato come l’ingegnere abbia lasciato un’impronta duratura nella città e nei cuori di chi lo ha conosciuto. Il riferimento alla famiglia, con la moglie Irene e i figli Alberto e Giuliana, ha riaffermato il valore dei legami umani accanto a quello pubblico.

I funerali di Francesco Stellato si sono svolti sabato 26 aprile alle 15, nella chiesa Santa Domitilla di Latina. Una cerimonia che ha visto la presenza di amici, colleghi e cittadini accomunati nel ricordo di una persona che ha accompagnato la città con il proprio lavoro e la propria dedizione. Si è trattato di un momento di commozione che ha celebrato la vita e l’eredità lasciata.

La carriera politica e il ruolo di assessore a latina

Francesco Stellato ha guidato i Lavori pubblici del Comune di Latina dal 1990 al 1993, un periodo in cui ha lasciato un segno concreto nella gestione della città. Durante questi anni ha curato progetti con attenzione tecnica e amministrativa, portando avanti iniziative che hanno riguardato l’assetto urbanistico e infrastrutturale della zona. Il suo apporto è stato riconosciuto anche dagli amministratori successivi, sottolineando come il suo operato abbia contribuito a migliorare spazi e servizi.

Nel contesto politico di quegli anni, Stellato ha incarnato la figura dell’ingegnere impegnato nel pubblico servizio, un ponte tra le competenze tecniche e la gestione amministrativa. L’esperienza maturata nelle istituzioni si è sempre sposata con un approccio concreto, volto a risolvere problemi pratici e realizzare interventi tangibili per la comunità di Latina.

L’impegno nell’insegnamento e il legame con l’istituto galileo galilei

Oltre all’attività politica, Francesco Stellato ha dedicato molti anni alla formazione dei giovani. Ha insegnato Elettrotecnica e Ingegneria presso l’istituto Galileo Galilei di Latina, dove ha lasciato una traccia importante. Il suo insegnamento si è caratterizzato per la passione con cui trasmetteva conoscenze tecnico-scientifiche fondamentali, aiutando generazioni di studenti a comprendere e affrontare le sfide di discipline complesse.

Lavorare come docente per Stellato significava impegnarsi nel costruire basi solide per il futuro dei ragazzi, supportandoli con disciplina e attenzione. A quel punto, tale dedizione ha rafforzato il nodo tra istruzione e realtà locale, facendo diventare la scuola un luogo non solo di apprendimento ma anche di crescita personale.

“Insegnare non è solo trasferire conoscenza, ma coltivare menti e caratteri,” ricordano alcuni suoi allievi.

  • Laura Rossi

    Laura è la mente dietro una popolare rubrica su Gaeta.it, un rinomato sito dedicato alle notizie e agli eventi della città di Gaeta e dell'intero Lazio. La sua rubrica, apprezzata per l'approccio approfondito e analitico, si concentra su temi di attualità, cronaca locale e sviluppi culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori informazioni dettagliate e aggiornate. Grazie alla sua esperienza e passione per il giornalismo, Laura ha saputo creare un legame solido con la sua audience, fornendo contenuti che non solo informano ma stimolano anche il dibattito e la riflessione sulla vita nella regione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×