La scomparsa di Giuseppe Vicenzi, presidente del noto gruppo dolciario che porta il suo nome, ha lasciato un vuoto profondo sia nel mondo industriale che in quello sportivo. Vicenzi, che aveva 92 anni, è deceduto nella notte, chiudendo un capitolo importante per una delle aziende leader nella produzione di dolci e biscotti in Italia. Con una carriera che abbraccia oltre sei decenni, Vicenzi è ricordato non solo per il suo contributo all’industria dolciaria, ma anche per il suo impegno nel mondo della pallacanestro.
La carriera imprenditoriale di Giuseppe Vicenzi
Giuseppe Vicenzi ha dedicato la sua vita alla crescita e allo sviluppo dell’omonimo gruppo dolciario. Nel 2021 aveva ricevuto la prestigiosa onorificenza di Cavaliere del lavoro, un riconoscimento che testimonia il suo impatto nel panorama imprenditoriale italiano. La sua leadership ha preso avvio negli anni ’60, quando ha assunto il comando dell’azienda fondata nel 1907 dalla nonna Matilde. Sotto la sua guida, l’impresa si è affermata come punto di riferimento nella produzione di biscotti, savoiardi, amaretti e sfogliatine.
Nel corso degli anni, Vicenzi ha saputo trasformare la sua azienda, facendola crescere attraverso l’acquisizione di marchi storici come Mr. Day e Grisbì, in seguito alla crisi di Parmalat. Il gruppo, con un fatturato che supera i 130 milioni di euro, gestisce due importanti stabilimenti nel veronese, a San Giovanni Lupatoto e Bovolone, oltre a una sede a Nusco, in provincia di Avellino. Questi siti produttivi rappresentano il cuore pulsante dell’attività, dove la tradizione artigianale si sposa con le tecniche moderne di alta pasticceria.
Un imprenditore con la passione per lo sport
Oltre ai successi come imprenditore, Giuseppe Vicenzi ha avuto un’importante carriera nel mondo dello sport, in particolare nel basket. Nel 1972, Vicenzi ha rilevato la Scaligera Basket, una squadra che si trovava in serie D. Sotto la sua presidenza, il club ha vissuto una straordinaria ascesa, riuscendo a conquistare la promozione in serie A. Questo percorso trionfale è stato arricchito da importanti vittorie, tra cui la Coppa Italia, la Supercoppa italiana e la Coppa Korac.
Il suo operato nel basket non si è limitato solo alla gestione della squadra, ma ha anche avuto un impatto significativo sulla comunità sportiva locale. Vicenzi ha sempre sostenuto la formazione di giovani atleti e ha investito nella crescita del movimento cestistico nella sua regione. La passione e l’impegno che ha dimostrato nel supportare lo sport giovanile rimarranno un segno indelebile della sua eredità.
L’eredità di Giuseppe Vicenzi
La scomparsa di Giuseppe Vicenzi segna non solo la perdita di un imprenditore di successo, ma anche di un grande appassionato di sport. L’industria dolciaria italiana piange un leader che ha saputo coniugare tradizione e innovazione, rendendo il suo marchio un simbolo di qualità. Per il mondo del basket, la sua figura incarna la dedizione e l’amore per lo sport, che ha saputo trasmettere a molti giovani.
La comunità industriale e sportiva di Verona e oltre, in questi giorni, rende omaggio a un uomo che ha lasciato un’impronta significativa, sia attraverso la dolcezza dei suoi prodotti che con la passione che ha dimostrato nel sostenere le nuove generazioni di talenti nello sport.