Macfrut in Bosnia Erzegovina: una missione fruttuosa per l'ortofrutta

Macfrut in Bosnia Erzegovina: una missione fruttuosa per l’ortofrutta

Macfrut promuove il settore ortofrutticolo in Bosnia Erzegovina e Vojvodina, preparando la fiera del 2025 per espandere la rete di espositori e favorire collaborazioni tra produttori locali.
Macfrut In Bosnia Erzegovina Macfrut In Bosnia Erzegovina
Macfrut in Bosnia Erzegovina: una missione fruttuosa per l'ortofrutta - Gaeta.it

L’intensa missione di Macfrut in Bosnia Erzegovina e nella regione Vojvodina della Serbia ha segnato un importante passo per la promozione del settore ortofrutticolo. La fiera dell’ortofrutta, che si svolgerà dal 6 all’8 maggio 2025 al Rimini Expo Centre, punta a espandere la sua rete di espositori e visitatori, coinvolgendo attivamente produttori locali e autorità del territorio.

la partecipazione della bosnia erzegovina

Da tre anni, la Bosnia Erzegovina è presente alla fiera Macfrut, portando con sé delegazioni e aziende che operano nel settore ortofrutticolo. Questo paese riconosce l’importanza strategica della filiera per l’economia agricola nazionale, concentrandosi particolarmente sulla produzione di mele e ortaggi. Il boom nella produzione di piccoli frutti sta attirando l’attenzione su questo mercato, rendendo la partecipazione a Macfrut un’opportunità imprescindibile.

Durante la missione, il Presidente di Macfrut, Renzo Piraccini, accompagnato da Chiara Campanini dell’ufficio estero, ha avuto l’opportunità di incontrare produttori locali e rappresentanti istituzionali. Queste interazioni hanno messo in luce le potenzialità e le sfide del settore ortofrutticolo bosniaco, evidenziando una collaborazione che si sta consolidando nel tempo. I produttori locali, infatti, sono motivati a migliorare la qualità delle loro coltivazioni e ad adottare pratiche innovative per aumentare la competitività sul mercato internazionale.

tappe della missione

La missione di Macfrut si è articolata in tre tappe significative: Sarajevo, Banja Luka e Novi Sad. In ciascuna di queste città, sono state organizzate presentazioni dettagliate riguardanti la fiera e le opportunità di business nel campo dell’ortofrutta. A Sarajevo, la presentazione ha messo in evidenza i punti di forza del settore, con discussioni sulle politiche agricole e le potenzialità di esportazione.

A Banja Luka, l’incontro con le autorità locali e le Camere di commercio ha permesso di discutere delle opportunità di sinergia tra il settore pubblico e privato. Questo dialogo ha aperto la strada a future collaborazioni e investimenti nelle infrastrutture agricole e nella formazione per i produttori locali.

Infine, a Novi Sad, la missione si è conclusa con una visita a un campo dimostrativo dell’Università di Banja Luka. Qui sono state approfondite le tecniche di coltivazione delle varietà frutticole locali, dimostrando l’impegno accademico nella formazione di professionisti in grado di innovare nel settore agricolo.

obiettivi futuri di macfrut

Il principale obiettivo di Macfrut per l’edizione del 2025 è quello di ampliare la sua rete di produttori ed espositori, favorendo l’incontro tra domanda e offerta in un mercato globale sempre più competitivo. L’inclusione di delegazioni dalla Bosnia Erzegovina e dall’area Vojvodina rappresenta un passo importante in questa direzione, rilanciando il ruolo dell’ortofrutta come elemento chiave nell’agricoltura europea.

Macfrut sta lavorando anche per potenziare l’attrattiva della fiera, rendendola un punto di riferimento per gli operatori del settore. Con la crescente crescita delle piccole e medie imprese nel comparto ortofrutticolo bosniaco, la partecipazione attiva dei rappresentanti locali nella fiera è fondamentale. Sarà interessante osservare come queste interazioni si tradurranno in opportunità concrete per gli operatori del settore, favorendo scambi commerciali e nuove alleanze strategiche.

Change privacy settings
×