La programmazione di maggio 2025 su Discovery+ si presenta con numerosi titoli nuove prime tv e stagioni inedite di serie amatissime dai telespettatori. La piattaforma streaming, parte di Warner Bros. Discovery e accessibile via internet, raccoglie sullo stesso servizio canali come Discovery Channel, Nove, Real Time, DMAX, Food Network, Giallo, Motor Trend e altri. Scopriamo insieme i programmi principali divisi per canale e genere, con dettagli su orari e contenuti, per orientarsi tra le novità e i ritorni più interessanti del mese.
Nuovi reality e documentari su discovery channel e dmax
Discovery Channel propone a maggio due importanti prime tv per il pubblico interessato alle storie di sopravvivenza e tradizioni particolari. L’11 maggio alle 21 va in onda “Nudi e crudi: alla deriva”, spin-off della nota serie, dove nove veterani vengono abbandonati su un’isola tropicale senza aiuti e devono affrontare pericoli naturali come insetti velenosi e predatori notturni. La serie mostra la lotta per la sopravvivenza con uno sguardo crudo e diretto, dando spazio a tensione e strategie di gruppo.
Dal 17 maggio, sempre alle 21, riprende “Moonshiners”, che racconta le vicende di artigiani che producono whiskey illegalmente sfidando controlli e rischi legali. Quest’anno la serie si concentra su giovani nuovi talenti che cercano di affermarsi in questo tradizionale ambito, con un contesto che unisce lavoro duro e minacce di sanzioni. Il racconto tratta dettagli produttivi e ambientali di queste attività poco convenzionali.
Due nuovi show su dmax
Su DMAX cominciano due spettacoli nuovi e attesi. Da giovedì 1 maggio alle 21.25 parte “La febbre dell’oro: Australia”, che segue una coppia tra l’entroterra australiano e le cave di ghiaia in Germania con dove amici e familiari cercano di estrarre il prezioso metallo in condizioni difficili, affrontando la natura ostile e stagioni avverse. Successivamente, dal 17 maggio, il canale trasmette in diretta le partite dei playoff del campionato LBA di basket, catturando il clima competitivo e l’entusiasmo degli appassionati di sport.
Intrattenimento e talent show sul nove
Il canale Nove propone a maggio nuove stagioni di programmi di intrattenimento e talent. Da giovedì 1, alle 21.30, torna “Comedy Match” con Katia Follesa, una gara tra due squadre di comici che si sfidano in improvvisazioni e giochi umoristici per conquistare il pubblico con battute e idee originali. Lo show alterna ritmo veloce e umorismo variegato.
Dal 14 maggio Amadeus conduce il nuovo format “Like a Star”, in cui persone comuni dotate di talento musicale si trasformano temporaneamente nei loro cantanti preferiti. Le esibizioni avvengono in terzetti, con una giuria e il pubblico che votano le performance. Un team di esperti segue ogni trasformazione estetica e vocale, per rendere le serate spettacolari e coinvolgenti.
Novità, storie d’amore e ristrutturazioni su real time e hgtv
Real Time ripropone dal 5 maggio la nuova stagione di “Casa a prima vista”, ogni sera alle 20.30, con agenti immobiliari di Milano, Roma e da poco anche Toscana, alla ricerca della casa ideale per clienti vari. Vengono mostrati immobili di diverse tipologie in città storiche come Firenze, Lucca e Versilia, mettendo in luce il lavoro dietro la scelta immobiliare oltre alle differenze territoriali.
Parallelamente, sempre dal 5 maggio alle 21.30, si conclude su Real Time la serie “Hercai – amore e vendetta”. La storia segue gli sviluppi tra i protagonisti Reyyan e Miran, alle prese con un passato tormentato e faide familiari che mettono a rischio il loro futuro a Midyat.
Programmi su hgtv
Su HGTV arrivano due programmi focalizzati su ristrutturazioni: “Sogni in costruzione” propone dal 8 maggio situazioni di recupero di case dell’Arkansas, coinvolgendo famiglia e fattoria, mentre su “Case al mare con Christina” dal 12 maggio si seguono interventi di rinnovamento per clienti del sud della California, esplorando scelte di design e dettagli pratici.
Crime e mistero su giallo: nuovi episodi e stagioni da scoprire
Su Giallo sono protagoniste le serie poliziesche inglesi. Dal 6 maggio, ogni martedì alle 21.10, con la quarta stagione de “Le indagini di Roy Grace”, si affrontano crimini complessi tra Brighton e altre location. Il detective, supportato dal sergente Branson e dall’investigatrice Moy, si misura con serial killer, ladri d’arte e casi che coinvolgono il mondo occulto.
Chiusura della serie vera
Dal 15 maggio si chiude la serie “Vera” con due episodi finali imperdibili. Vera Stanhope, con il sergente Ashworth ritornato dopo anni di assenza, affronta strade impervie del Northumberland per risolvere ultimi casi intricati. La protagonista si distingue per metodo e tenacia, interpretata magistralmente da Brenda Blethyn in un ruolo che ha segnato un’epoca.
Infine, dal 29 maggio al giovedì sera arriva la terza stagione di “The Chelsea Detective”, ambientata in un quartiere di Londra tra lusso e misteri. Il duo investigativo deve destreggiarsi tra casi segnati da avidità, vendette e segreti in ambienti di élite, con un approccio cinico e distaccato che collega humor e tensione.
Programmi per bambini e ragazzi sui canali cartoonito, boing e k2
Il mese di maggio porta molti nuovi e attesi titoli dedicati ai più piccoli su Cartoonito, Boing e K2. Tra le novità di Cartoonito ci sono “Rubble & Crew”, spin-off di Paw Patrol con una squadra di costruttori canini, ambientato in Builder Cove, dove il gruppo deve affrontare minacce e sabotaggi del rivale Speed Meister. Da segnalare anche “Dino-mania”, uno stunt dedicato ai dinosauri, con episodi di Dino Ranch, Il mondo di Barney e la famiglia Bigfoot.
Boing presenta “Captain Tsubasa” dal 5 maggio con la storia di Tsubasa Ozora e la sua crescita nel calcio, mentre dal 26 va in onda “Beyblade X”, tema battaglie professionistiche di Beyblade, con nuove sfide e alleanze. Oltre a questi, torna “Teen Titans Go!” con una raccolta dei migliori episodi.
Su K2 vanno in onda “Il club degli eroi” che immagina un mondo di persone con superpoteri e la scuola speciale per questi ragazzi. La serie racconta avventure e rivalità. Per i più giovani “New School” segue le imprese di studenti che vogliono entrare nella leggenda della loro scuola.
Motor trend e food network: automobili e cucina in primo piano
Motor Trend dedica spazio alle novità del mondo delle auto con il magazine settimanale “Motors”, in onda il sabato sera dal 17 maggio con Irene Saderini al timone. “Ruggine a quattro ruote”, in prima tv dal 7 maggio, segue la ricerca e il restauro di veicoli d’epoca nel Regno Unito, con Henry Cole e Fuzz Townsend che trasformano mezzi arrugginiti in auto funzionanti. La nuova stagione di “Ingegneria degli Epic Fail”, dal 18 maggio, illustra errori spettacolari tecnici e ingegneristici con la spiegazione di esperti.
Food Network propone a maggio la seconda stagione de “Le ricette di casa Persia”, con il ritorno della comica Persia che porta in tavola piatti italiani tradizionali reinterpretati dal suo punto di vista, spaziando da nord a sud. Dal 18 maggio arriva “In cucina con Luca Pappagallo – Estate”, con ricette fresche e leggere, ideali da gustare anche in spiaggia o all’aria aperta. Entrambi i programmi puntano sulla semplicità e sull’elemento familiare legato al cibo.